C’è chi dice che la settimana di Ferragosto sia quella appena terminata e chi che sabato non sia stato che la punta di diamante, di quell’estate addosso hashtag fuori c’è il sole che vorrei soltanto non finisse mai.
Noi inguaribili ottimisti abbonati al bello per eccellenza siamo per la seconda opzione e stiamo prendendo le misure per quella che sarà la settimana dell’estate.
Il meteo a Ferragosto ha messo a dura prova grigliate con gli amici, fuochi d’artificio sul mare, serate in piazza nelle località di montagna e serate danzanti tra David Guetta e Romagna mia.

Minacciavano che avremmo subito il brusco calo delle temperature e il folle arrivo malaugurato del clima autunnale e non ci si è stato risparmiato nulla, né al nord, ma nemmeno al sud la situazione è stata linda e pinta come quella dei giorni passati.
Certo, sebbene i profeti del meteo, da Giulliacci a 3B, siano unanimi nel dichiarare finita l’estate, siamo proprio proprio sicuri che sia così?
Può uno spiraglio di pioggia spazzare via Caronte e l’estate più calda degli ultimi 200 anni, in una volta sola?
Essi sentenziano tali immani sciagure, ma io scommetto in un po’ di sana esagerazione!
Comunque, amici delle ferie agostiose, cosa potremmo inventarci per non abbandonare del tutto l’illusione di essere in vacanza?

Che piffero ci si inventa per stare ancora un po’ col sentore di ferie, se piscine e aria aperta ci sono precluse?
LEGGERE UN BUON LIBRO.
Mi state detestando. Mi sta bene. Scommetto che, a parte “Vanity Fair” o il manuale del perfetto flirt estivo, non abbiate troppa voglia di perdervi tra le righe.
ERRORE MADORNALE!
C’è molta più energia ed evasione tra le pagine di un libro rispetto a quanta ne possiate trovare tutta intorno a voi. Tutte noi donne vogliamo essere tope… da biblioteca? Perché no?
SCOPRITEVI GOLOSE.

Non c’è proprio niente di male a metter su chili in estate. Sappiate che chi dice che in estate il senso di fame si attenua è un falso bugiardo, che cerca di auto- convincersi stando a bacchetta per essere in super forma. Ergo, anche se non potete gustarvi un cono gelato sulla riva del mare, nessuno vi vieta di scofanarvi una vaschetta di gelato davanti alla tv.
ANDATE AL CINEMA.
Amanti dei film fatevi sotto… Le proiezioni estive, anche al cinema, subiscono importanti agevolazioni sul prezzo ed è almeno dalle medie che non andate alla multisala di pomeriggio, se non nel weekend.
Quindi? Che aspettate?
Per altro, ci sono un sacco di nuove uscite interessanti: l’ultimo super eroe Marvel “AintMan”, l’episodio di vacanze demenziali di “Come ti rovino la vacanza” e “Spy”, il film d’azione comedy che prende per i fondelli 007.
PROGETTATE LE VACANZE INVERNALI.

Avreste voluto approfittare di un last minute per qualche isola, ma il clima fa schifo e non vi fidate? Risparmiate i soldini che avreste speso e programmate un viaggio coi controfiocchi, per la stagione autunno-inverno. Forse, finalmente, avrete la somma giusta per volare nella Grande Mela, durante i Black Friday…
TUTTA MIA LA CITTA’.
Armatevi di ombrello e vedete quanto può essere bella e desolata la città d’agosto. Ormai sono veramente pochi i negozi che tengono chiuso, giusto? E allora perché rinunciare a shopping senza pressioni, già tutto predisposto per le nuove collezioni settembrine?
PALESTRA VIENI A ME.
Ci sono molti centri sportivi che non chiudono nel mese di agosto e se vi è sempre sembrato inverosimile allenarvi, con questo caldo, pensate a quanto bello possa essere farlo mentre fuori piove? Arrivare a settembre con il gluteo tornito potrebbe non essere affatto male!
A rileggerli, diciamocelo, sono proprio delle soluzioni coi fiocchi per vivere le proprie agognate ferie in modo assolutamente non banale e sprecato.
Dopotutto chi se ne frega dell’abbronzatura, degli aperitivi fighi con gli amici, dell’unica settimana libera da Natale, del casino del venerdì sera in centro, dei mille top che giacciono nell’armadio…
Giulliacci, vedi di sbagliare, perché se a qualcuna capita che mi deve dar retta e vivere un’estate che sa di autunno, poi il malocchio me lo levi tu!