Quantcast
Channel: Bigodino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9122

Come organizzare la scrivania dei bambini

$
0
0

 

Si torna a scuola! Dopo le vacanze estive i bambini rientrano in classe, a volte felici di rivedere tutti i loro amici, a volte un po’ scontenti di ricominciare con i compiti. Ormai i bambini fanno tante attività sia in classe che dopo la scuola e dedicare uno spazio nella loro cameretta appositamente organizzato può essere un’ottima idea per aiutarli a svolgere i compiti col sorriso.

Perché anche le attività doposcuola e lo studio siano vissuti con piacere, una cameretta con una zona accogliente per leggere e scrivere è quello che ci vuole. Non importa quanto siano grandi o piccoli i bambini, conta dare loro uno spazio allegro, ma ben organizzato, dove possano trovare facilmente tutto ciò che serve per colorare, scrivere e studiare.

1
Uno spazio allegro per fare i compiti

Imparare il piacere della lettura fin da piccoli è un’attività che va incoraggiata con entusiasmo. Preparare per i bambini uno spazio luminoso e sereno è il primo passo per fare affrontare lo studio con tranquillità. Il bianco è il colore luminoso per eccellenza e se abbinato a complementi colorati sarà la tonalità perfetta per illuminare la zona studio nella cameretta dei bambini.

2 bianco
Tanto bianco per illuminare

Se i bimbi sono ancora piccoli si può abituarli a fare i compiti trasformando questi in un gioco. Una piccola scrivania colorata in un ambiente allegro creerà la giusta continuità con lo spazio dedicato ai giochi.

3
Fare i compiti diventa un gioco

È importante avere tutto l’occorrente per fare i compiti facilmente a portata di mano. Alcune piccole mensole montate sopra la scrivania saranno perfette per tenere ordinati libri, quaderni e tutto l’occorrente per scrivere e disegnare.

4 mensole
Mensole per avere tutto a portata di manina

Spazio alla fantasia nell’usare contenitori originali e colorati, come barattoli di latta o cassette ridipinte, da attaccare alla parete per creare uno spazio attrezzato con tutto ciò che serve per la scuola e custodire giochi e piccoli oggetti preferiti per liberare la creatività!

5 contenitori
Contenitori creativi e colorati

Il colore è un alleato fondamentale per trasformare lo studio in un momento piacevole e ritrovare il buonumore. Pareti e complementi pastello rasserenano l’ambiente, mentre dettagli simpatici e vivaci rallegrano la scrivania, come i barattoli portapenne fai da te, con collage di carta colorata.

6
Un ambiente sereno con i colori pastello

 

7
Portapenne pratici e divertenti

 

Quando i bambini sono molto creativi è difficile contenere la loro fantasia nei limiti della scrivania, allora lo spazio si allarga oltre i fogli e pareti dipinte con vernice lavagna si trasformano nella superficie ideale per accogliere disegni, scritte e pensieri!

8 lavagna
La vernice lavagna per scrivere sui muri

Quando le bambine crescono e diventano teenager hanno bisogno di uno spazio molto più intimo, che rispecchi la loro fresca personalità. Poster, cornici, cassetti per custodire foto e diari sono indispensabili per creare la cameretta perfetta senza tralasciare lo spazio necessario per la postazione dove studiare. La scrivania può seguire il gusto creativo delle teenager e diventare elemento di arredo. Originale la proposta senza gambe, da montare a parete per aumentare la spazialità della stanza, o l’idea di utilizzare una tavola di legno su gambe di metallo, in uno stile moderno un po’ industriale.

9
La zona studio per teenager

Qualche idea originale dal mondo dell’artigianato pensata per un nuovo anno di studio: su Etsy, direttamente da Barcellona ecco i bellissimi zainetti fatti a mano di Lori, in tessuti di design allegri e originali.

zainetti
Gli zainetti di Lori Barcelona

E per prendere appunti niente di più simpatico dei taccuini di La Douceur du Miel: teneri orsi dipinti a mano per addolcire il ritorno a scuola.

quaderni
I taccuini di La Douceur du Miel

Viewing all articles
Browse latest Browse all 9122

Trending Articles