Quantcast
Channel: Bigodino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9122

Il web che non si vede: case history di un sito "segreto"

$
0
0

1930 è un locale "segreto" di Milano. Segreto in che senso, direte voi? Proprio segreto: nessuno sa dove sia, a meno di non esserci già stato. E, anche in quel caso, i fedelissimi mantengono un grandissimo riserbo sulla location. Questo locale "Speakeasy"(non si sa dove sia) è ovviamente in mood anni trenta e ricalca un po' le logiche del periodo del Proibizionismo, quando, per divertirsi un po', bisognava intrufolarsi nel retro dei locali per godersi un po' il proibito, appunto, e un'atmosfera tutta particolare. La logica di questo club di Milano è proprio questa: ci vanno i gentleman, certo, ma anche le loro signore; ogni cocktail ha la sua storia da raccontare. Chi c'è stato non dimentica l'esperienza e chi non c'è stato non vede l'ora di entrarci. Il problema è che, anche recandosi al civico del locale, scoperto grazie ad amici particolarmente chiacchieroni, ci si ritrova davanti una friggitoria cinese... e senza tessera o essere in lista, il retro non si oltrepassa mica. Quello che ho scoperto su 1930 è che anche il sito ricalca le stesse logiche del locale. In pratica, è un sito segreto. Ma cosa significa?


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9122

Trending Articles