Quantcast
Channel: Bigodino
Viewing all 9122 articles
Browse latest View live

DIY: 9 rimedi naturali con le patate

$
0
0

 

Le patate sono tra gli ortaggi più amati da portare sulla tavola, infatti si prestano bene a essere impiegate in numerosissime ricette di cucina perché molto apprezzate anche da parte dei bambini per il loro buon sapore.
Ma dovete sapere che le patate possono essere impiegate anche per la casa, per il giardino e come dei veri e propri rimedi naturali per la cura della salute e della bellezza, come ad esempio contro le scottature solari, l’acne, le occhiaie o come trattamenti anti-età, grazie alle vitamine B e C contenute in esse. Vediamo quindi insieme i mille usi con cui potrete sfruttare al meglio il vostro ortaggio preferito.

Trattamento anti-età

Alla patata vengono attribuite delle proprietà benefiche come trattamento anti-età, vi basterà utilizzare l’acqua di cottura della patata, conservarla e lasciarla raffreddare o intiepidire per poi essere impiegata per la detersione del viso. In alternativa se riuscite a spremere il liquido da una patata, potete applicarlo con un batuffolo di cotone sulla zona del viso dove si sono formate delle rughette.

wellbuzz
Patate, benefiche contro l’invecchiamento della pelle

Borse e occhiaie

Un rimedio naturale per attenuare borse ed occhiaie è costituito dall’applicazione nelle zone interessate di fettine sottili di patate, la loro azione permetterà di ridurre sia il gonfiore che i segni causati dalla stanchezza. Vi basterà sbucciare e tagliare una patata a spicchi, metterla in un asciugamano fresco e lasciarla riposare sugli occhi per 20 minuti e risciacquare. In alternativa al posto dei soliti cetrioli, applicate alcune fette di patate, precedentemente lasciate a raffreddare in frigorifero, sopra i vostri occhi per un effetto lenitivo immediato.

dark_circle
Anti borse e occhiaie

Scottature solari

Fette e bucce di patate rappresentano uno dei più noti rimedi naturali da applicare sulla pelle in caso di scottature solari. L’effetto calmante dei bruciori e lenitivo dei rossori delle patate è attribuito al loro contenuto di amido.

Mal di testa

Tra i rimedi naturali per alleviare il mal di testa, vi è l’utilizzo di fettine di patata da strofinare con delicatezza sulle tempie con movimenti circolari, in modo da alleviare il fastidio.

mal-di-testa
La patate sono un ottimo rimedio contro il mal di testa

Maschera per il viso

Con le patate si fossono fare tantissime maschere per il viso:

– Una maschera per il viso dall’effetto emolliente può essere ottenuta mescolando una patata lessata e in seguito schiacciata con una forchetta a un cucchiaino di succo di limone. La maschera deve essere applicata sul viso e lasciata agire per una decina di minuti, prima di essere risciacquata con acqua tiepida.

– Per la pelle secca, sbucciare e grattugiare finemente una patata, quindi aggiungere acqua di rose e un cucchiaino di miele, mescolare accuratamente e applicare sul viso per 15 minuti.

– Per una maschera anti-aging, sbucciate e schiacciate una patata, aggiungete un cucchiaio di yogurt bianco naturale, in modo da avere una consistenza più cremosa, quindi applicare sul viso per 30 minuti. Infine sciacquate abbondantemente.

-Una maschera idratante si ottiene, invece, con la polpa di una patata, mescolata con due cucchiai di olio di oliva e un cucchiaio di miele. Mescolare accuratamente, poi applicare sulla pelle e lasciare in posa per 10 minuti. L’olio d’oliva e miele aiutano a ricostituire la pelle, mentre la patata combatte le rughe e aggiunge vitamine e minerali alla pelle.

potatoesCollage
Maschera viso a base di patate

Acne

Un semplice rimedio naturale contro foruncoletti, punti neri e piccole imperfezioni consiste nello strofinare sulla parte interessata una fettina di patata cruda, in modo che il succo in essa contenuto possa entrare a contatto con la pelle e possa essere lasciato agire per alcuni minuti prima di risciacquare, in modo da favorire la guarigione e la scomparsa delle imperfezioni.

vnews24
Le patate sono un ottimo rimedio contro l’acne

Tonico e detergente

Grattugiate una patata cruda e mescolatela con due cucchiai di succo di limone, applicate sul viso, evitando gli occhi e lasciate riposare per 30 minuti. La miscela ottenuta è un ottimo tonico per alleviare iperpigmentazione, ridurre il gonfiore ed esfoliare le cellule della pelle secca. Mentre un buon detergente naturale si ottiene tagliando un cetriolo e una patata a pezzi di media grandezza e metterli all’interno di una bottiglia, aggiungere un cucchiaino di bicarbonato di sodio e dell’acqua quanto basta, infine agitare prima dell’uso.

maschera-al-cetriolo-per-viso-e-collo_bcac171d6dde52ade6a8fea0a1ea7f3e
Tonico e detergente viso naturale a base di patate e cetrioli

Capelli

Le patate sono ottime anche per i capelli, perché con esse è possibile realizzare una maschera idratante. Come? Semplice, unendo il succo di una patata con due cucchiai di gel di aloe vera e un cucchiaio di miele. Applicatela sui capelli bagnati e massaggiate bene, pettinare fino alle estremità e infine risciacquate abbondantemente.

Un altro rimedio delle patate è quello di far risplendere il colore brizzolato dei capelli: per un grigio più splendente, vi basterà bollire circa cinque patate con la loro buccia per circa un’ora e lavare i capelli con il liquido ottenuto.

Happy young woman applying hair mask in bathroom
Maschera per capelli a base di patate

Impacchi

Le patate mantengono a lungo le temperature sia calde che fredde, per questo motivo possono essere utilizzate per effettuare degli impacchi alla temperatura desiderata in sostituzione della borsa dell’acqua calda o del ghiaccio, dopo averle riscaldate o raffreddate e avvolte in una garza o in un fazzoletto.

occhi-e1382605034214
Impacchi al viso con le patate

 

Fonti foto: tgcom24, wellbuzz, vnews24, homeremedyhacks


Com’è bello far l’amore [estivo] da Trieste in giù!

$
0
0

 

La verità numero uno è che Jovanotti ha ragione.
E non perché è l’unico quarantenne figo e non ridicolo con il cappellino con la becca, ma perché in estate abbiamo proprio la protezione zero, spalmata sopra il cuore. Saranno le ore di chiaro extra, che conciliano la voglia di uscire, sarà che chi esce incontra gente e chi incontra gente scambia… Parole, promesse, sguardi, fluidi corporei…

lorenzo_08c_0638
Jovanotti ha sempre ragione.

Insomma, gli amori estivi indossano shorts e zeppe colorate, vanno in scooter agli aperitivi, hanno nasi rossi e spellati, fanno perennemente la ceretta e applicano smalti coloratissimi, fanno festa sulla spiaggia e mangiano fette di anguria come se non ci fosse un domani.
Gli amori estivi sono figli di una libertà che nessuno ha stabilito, ma che tutti non vedono l’ora di godere; e che chi “non ha più l’età” darebbe una rata del mutuo, o anche due, per rivivere!

Cosa li rende tanto belli?

54ac64d9cbb37_-_elle-kiss-h-elh
Gli amori estivi durano poco.

Durano poco.

Sarà una visione scarsamente romantica, ma alle volte le cose più brevi hanno un loro fascino tutto particolare: le discese ardite e le risalite, quell’andirivieni velocissimo di sensazioni, che esplodono e infiammano, non possono davvero durare più di qualche settimana… sono rapporti che rischierebbero di bruciarsi e rovinarsi… o di bruciare e rovinare i protagonisti!

Si ricordano per sempre.

Potrete avere tutte le storie più concrete, stabili, durature, progettuali e mature del mondo, ma NESSUNA avrà lo stesso impatto sulla vostra vita! Ci saranno momenti, nostalgici, e anche un po’ menata, durante i quali cullarvi dentro quelle bolle di passioni passate, vi salveranno dal commettere errori; vi insegneranno, ad esempio, che non potrete mai puntare a un amore che non valga almeno quello…

Aumentano l’autostima esponenzialmente.

Difficilmente un flirt estivo nasce perché l’altra parte trova affascinante la vostra anima, profondissimo il vostro spirito e interessantissimi i vostri pensieri…
La realtà è che… FATE SANGUE! Siete l’oggetto dei desideri di qualcuno… e cosa c’è di meglio? Non c’è dieta, allenamento, manuale di auto-aiuto che possa equivalere l’attenzione di qualcuno!

bad-boy-images-hd
I flirt estivi aumentano l’autostima

Sprizzano indipendenza e illecito.

Diciamocelo, non sono mai storie “raccomandabili”! Il soggetto delle nostre attenzioni è ignoto, solitamente viene da lontano o vive un ambiente anni luce dal nostro o lo si incontra in un posto dove non saremmo mai andati, se non fosse estate e l’aria non fosse così… briosa! Diciamo che sono personcine che, solitamente, la mamma non raccomanderebbe!  E, scusate, cosa c’è di meglio?

Fanno curriculum.

Non sarà particolarmente signorile dirlo… ma se ci si “impegna” in una storia estiva, si sceglie quasi sempre un ometto di quelli “fighi”: animatori di villaggi turistici, gente delle notti brave, viveur con la “v” maiuscola… e questi esemplari sono bravi, bravi a farci cadere nelle loro trappole, bravi nel farci girare la testa, bravi a fare… un po’ tutto diciamo!

Ci danno la possibilità di essere diverse.

Pur essendo personcine ragionevoli, dotate di buon senso e raziocinio inattaccabile, ci trasformiamo in fanciulle in attesa di essere salvate, svenevoli panterone da materasso, che non aspettano altro che farsi rovinare la reputazione, a suon di limoni duri e appuntamenti di dubbia moralità…

summer_love-1416222
Diventiamo tutte adolescenti…

Siamo tutte adolescenti.

Indipendentemente dal fatto di avere un’età per la quale è bene non richiedere più le candeline sulla torta di compleanno, o quella della maturità appena affrontata, nessuna sfugge alle cotte estive! E tutte ci comportiamo come ragazzine: batticuore a mille, farfalle nello stomaco, ali ai piedi… e intraprendenza totale, dissolutezza quel che basta, frivolezza e spensieratezza da ali ai piedi. Impagabile!

Rinvigoriscono l’amicizia tra donne.

Potete essere le più emancipate tra le fanciulle, avere i milioni di amici maschi del mondo, ma ci sono due occasioni durante le quali le donne necessitano di donne: quando si sposano e quando si infatuano senza ponderatezza!
Quelle bestie cocenti e tremabonde, che fanno stonare il cuore di parecchi battiti, ci fanno diventare monotone e monoargomentative e solo appartenenti al nostro stesso sesso accettano di ascoltarci, anche a costo dii infettarsi, della rarissima, orchite femminile! Certo, come tutte le cose belle ha dei risvolti negativi.

Tipo che, innamorarsi d’estate nuoce gravemente alla salute.

Ci fa addormentare con il cellulare in parte all’orecchio in attesa di un SUO sms; ci fa piangere per la SUA mancanza; ci fa stare a casa per rimpiangere la SUA assenza; non ci permette di divertirci per il SUO non è un esserci…

E anche che, innamorarsi d’estate è un danno enorme.

Potremmo uscire con le amiche, fare tardi in notti che non finiscono mai, vedere albe che colorano il cielo in modi incredibili, fare selfie assurdi davanti a una brocca di coca-jack, metterci in tiro solo per creare più bava che acqua in piscina e invece ci perdiamo un sacco di occasioni e arriviamo a settembre con rimorsi, rimpianti, delusioni e sofferenze.

 

E allora lasciatevelo dire da una scema.
Non innamoratevi d’estate.

Dopotutto, perché star male e soffrire?

Perché incominciare l’autunno in modo lacrimoso?

Perché perdere tempo con qualcuno di lontano?

Perché?!?

Ma le avete lette le ragioni per cui è bello?!

Non vi bastano?

E allora sappiate una cosa…

Sicuramente, ne vale la pena… Dio se ne vale la pena!

 

5 consigli per avere gambe leggere in estate

$
0
0

 

In estate, sono moltissimi i disturbi che ci possono colpire e le gambe sono tra la parte del corpo più delicata. Ma non è solo l’estate a mettere a dura prova con le sue temperature calde la salute delle nostre gambe: stare a lungo seduta o in piedi, fumare, prendere la pillola, avere una famigliarità e una predisposizione genetica possono essere le cause di gambe che, a fine giornata, si gonfiano o appaiono pesantissime. Come fare per stare meglio? Ecco 5 consigli per gambe leggere… e non solo in estate!

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Gambe leggere in estate: no ai tacchi alti

1. Bere acqua

Un consiglio che è sempre valido per ogni disturbo: bere almeno due litri di acqua al giorno depurerà l’organismo, aiutandoci a drenare liquidi in eccesso e a eliminare le tossine, dando leggerezza alle nostre gambe.

2. Riattivare la circolazione

Se siamo state a lungo sedute o in piedi, appena tornate a casa, utilizzata l’acqua fredda della doccia per riattivare la circolazione: partite dal basso e risalite per ottenere il massimo dei benefici.

Woman doing yoga at sunset, lotus position, copy space
Gambe leggere in estate: sì a uno stile di vita sano

3. Mangiate sano

Ovviamente dovrete mangiare sano, aiutando la circolazione delle gambe con alimenti come mirtilli, more, lamponi, che rinforzano i capillari e i vasi sanguigni.

4. Non usate abiti troppo stretti

No ai leggings o ai jeans troppo stretti che ostacolano la circolazione del sangue e no ai tacchi troppo alti. Utilizzate anche le calze a compressione graduata.

gambe-leggere3
Gambe leggere in estate: il mirtillo è amico della circolazione

5. Occhio ai fattori di rischio

Se fumate, se bevete troppi caffè, se usate troppo sale nella vostra dieta e se prendete la pillola dovrete prestare maggiore attenzione. Sappiate anche che un po’ di sano sport, come il nuoto, o delle passeggiate rilassanti sono un toccasana!

Le chiacchiere fanno bene alla salute e al lavoro

$
0
0

 

Siete solite perdervi in chiacchiere con le vostre amiche? Non perdete occasione per attaccare bottone in ogni occasione possibile e immaginabile, come in treno o al mare, conversando amabilmente con i vostri vicini di posto o di ombrellone? Sappiate che fate bene, perché le chiacchiere sono un vero e proprio toccasana per la nostra salute. E, a quanto pare, fanno anche bene alla nostra carriera. E se lo dice la scienza…

chiacchiere2
Chiacchierare ci rende più felici

A volte gli uomini si lamentano che chiacchieriamo troppo e non perdiamo occasione per intavolare un discorso, magari leggero, futile, sul tempo atmosferico o su qualcosa che ci sta accadendo. Sono quelle che gli americani chiamano small talk e fate bene a farle, perché fanno bene a salute e lavoro.

I benefici sono tanti: è una sorta di rituale umano. Noi siamo animali sociali (e il successo dei social network lo dimostra), abbiamo bisogno di interazione, di interagire con gli altri, per costruire un rapporto o una comunità, che può anche durare il tempo di una fermata di autobus, poco incorta. Sono un modo per entrare in contatto con chi ci sta vicino, di connetterci a persone ed esperienze lontane da noi: e questa connessione ci rende felici, oltre ad arricchirci.

chiacchiere3
Chiacchierare fa bene alla carriera

Ma le chiacchiere possono anche far bene alla nostra carriera: ci permette di fare rete, di conoscere magari nuove persone, di apprendere cose utili al nostro lavoro, oltre che essere un banco di prova per parlare di sè in occasione di un futuro colloquio. Gli esperti garantiscono questi e altri benefici: e allora, cosa aspettate, chiacchierate, chiacchierate, chiacchierate!

I 10 segnali per capire se abbiamo trovato l’anima gemella

$
0
0

 

L’amore spesso si presenta alla nostra porta, ma noi non lo riconosciamo. Talvolta pensate di averlo trovato e invece è solo un’illusione. Capire quando la persona che abbiamo di fronte è la nostra anima gemella non è mica così semplice come ci fanno credere nei film romantici che amiamo guardare con le nostre amiche. Come fare a capire se è davvero quello giusto, se è la nostra dolce metà, se è l’altra parte del nostro mondo? Ecco 10 segnali inequivocabili che ci dicono che, probabilmente, ce l’abbiamo fatta!

anima-gemella2
L’amore vero fa battere sempre il cuore

1. Parlate e vi ascoltate

Parlare è bello, ma ascoltare l’altro lo è ancora di più: se passate ore e ore a parlare e amate ascoltarvi a vicenda, allora potrebbe essere quello giusto.

2. Ridete insieme

Ridere fa bene al cuore e se una persona ci permette di tirare fuori il nostro miglior sorriso, forse è quella giusta.

3. Siete il supporto dell’altro e viceversa

Se in un momento difficile lui c’era, anche senza chiederlo, se è sempre presente, anche solo con il pensiero, forse ci siamo.

anima-gemella4
L’amore vero porta rispetto e stima reciproca

4. C’è rispetto

Il rispetto non deve mai mancare in amore!

5. Ogni appuntamento è come il primo

Se il cuore batte come la prima volta, se ogni volta vi emozionate come se fosse il primo appuntamento… love is in the air!

anima-gemella3
L’amore vero comporta un po’ di sana gelosia

6. Amate i suoi e i vostri difetti

Vi piacciono i suoi pregi e i suoi difetti e non cercate di nascondere i vostri: allora è amore!

7. Siete un po’ gelosi

Un po’ di sana gelosia fa sempre bene, purché non sia esagerata.

8. Completate le frasi uno dell’altra

Allora vuol dire che siete in sintonia!

anima-gemella5
L’amore vero è anche un po’ litigarello…

9. Litigate poco e fate subito pace

L’amore non è bello se non è litigarello: discutere è importante, ma è altrettanto importante non esagerare e ammettere le proprie colpe.

10. Ci sono stima e fiducia

Due aspetti che in una storia d’amore non devono mai mancare!

anima-gemella6
L’amore vero vi fa ridere e sognare insieme

Estate, scatta l’ora dei progetti

$
0
0

 

Complici il caldo e le giornate rilassanti in riva al mare o in montagna, i mesi estivi sono il periodo ideale per riflettere e investire sul proprio futuro. Sono in molti a pensare che il vero inizio dell’anno sia settembre per cominciare un nuovo percorso. Ecco allora che si pensa alla vita professionale, si immagina un nuovo ruolo o lavoro e, perché no, a ideare qualcosa di appassionante e divertente.
Il suggerimento principale è pensare a quello che si è sempre sognato o a trasformare una passione in qualcosa di remunerativo.
Un esempio sono le foto e i video: chi non si è mai cimentato con uno scatto, tra selfie e foto di gruppo? Chi non ha mai girato un film di una festa o di un’occasione divertente?

Oggi si guarda con curiosità anche alle nuove professioni che nascono in rete e grazie alla rete. Pensiamo che fino a pochi anni fa il fenomeno degli Youtuber sarebbe stato arduo da immaginare. Di questi tempi, invece, è sulla bocca di tutti per i numeri e per il giro d’affari che i più talentuosi riescono a generare.

Assecondare sempre il nostro talento e i nostri sogni” è il consiglio di Marco Savini, fondatore della scuola di computer grafica e animazione BigRock: «La passione muove il mondo, lo vivo tutti i giorni con i ragazzi e le ragazze. E quando l’impegno di studiare, sperimentare e applicarsi diventa faticoso capisci che se c’è la scintilla dell’entusiasmo anche lavorare tutto il giorno a una sceneggiatura o alla creazione di un personaggio diventa superabile. Provare per credere! Lo vivono anche i nostri ex corsisti che lavorano alle più grandi produzioni cinematografiche di Walt Disney o Pixar».

IMG_1040
I ragazzi al lavoro con la computer grafica da Big Rock

Un esempio reale di questo approccio è Alice Miggiano, 28 anni salentina ed ex corsista di BigRock.
Oggi, Alice vive a Londra ed è una Texture artist in MPC, uno degli studio di effetti speciali più importanti al mondo: qui si è lavorato a Harry Potter, X-Men, Hunger Games e a tanti altri blockbuster. Un lavoro particolare che consiste nel ricostruire i modelli in 3D per esempio di una poltrona o di un mobile che devono esplodere: Alice trasforma il modello in un pezzo d’arredo vero fatto di legno, tessuti, riflessi e graffi.
Facciamoci raccontare da lei la sua storia.

alice_Miggliano_Londra
Alice Miggiano e la sua passione diventata professione

Si dice che la computer grafica sia un settore ad alta densità maschile, mito o realtà?

È innegabile che ci sia un’elevata componente maschile, forse perché i film d’azione e i videogiochi spesso sono seguiti maggiormente dai ragazzi. Passione che, talvolta, si tramuta in una vera e propria professione nel mondo della computer grafica.
Molte le donne, però, che lavorano in dipartimenti più artistici, come il lighting, il texturing e il compositing, almeno per quanto riguarda la piazza londinese, una delle più importanti al mondo nel settore. Ed è un ambiente bellissimo, dove non ci sono differenze tra uomini e donne.

Che cosa fa una texture artist e come lo si diventa?

Un esempio è il modo migliore per descrivere il mio lavoro: in una città dobbiamo ricostruire un palazzo, perché in una scena l’edificio esplode oppure interagisce con una creatura non reale che lo distrugge. In pratica, il modellatore prepara il modello in 3D e su quello schema grigio tridimensionale ricostruisco i dettagli e i colori che compongono la facciata: vetri, mattoni, intonaco, tetto, fregi, la luce che si rinfrange…
Come sono diventata texture artist? Il cinema e gli effetti speciali mi hanno sempre affascinato, così sono partita dalla scuola BigRock, dove ho seguito un corso in cui ho approfondito tutte le fasi della produzione, poi mi sono appassionata e specializzata in texturing, studiando i software specifici.

IMG_2545
Il lavoro della texture artist

Il trasferimento a Londra per un nuovo lavoro. Qual è il ricordo più divertente o emozionante di questo periodo?

È un evento importante della mia vita: ho deciso di seguire i miei sogni e sono espatriata per realizzarli. Sono partita da sola e l’impatto è stato molto forte: arrivare in una grande città come Londra, ambientarmi… Proprio il primo giorno una disavventura: il mio bagaglio è andato perso! Senza conoscere perfettamente la lingua, ho seguito tutta la parte burocratica ed è stata una sorpresa, sono stata accolta e aiutata e, due giorni dopo, sono rientrata in possesso della valigia. Passati pochi giorni ho iniziato a lavorare.

Suggerimenti per chi vorrebbe cambiar vita, lavoro e città…

Parlare con chi vive lì da un po’ di tempo aiuta molto. Per scoprire quali sono le zone migliori in cui vivere, per capire le abitudini e tanto altro ancora. Le città grandi come Londra sono completamente diverse quando le vivi da turista.
E poi bisogna affrontare la sensazione di “appartenenza”: quando ci si trasferisce all’estero ci si allontana fisicamente e mentalmente dal proprio mondo, dalla propria quotidianità e, al tempo stesso, ci si sente ospiti in una nuova città, in questo modo diventa difficile sentirsi nuovamente “a casa” in un luogo.

6Z9B4715
Un lavoro in fase di realizzazione da Big Rock

 

 

Gazpacho con gamberi

$
0
0

 

Il gazpacho è un piatto tipico della cucina spagnola. A base di verdure crude, è molto apprezzato d’estate soprattutto nelle regioni più calde come per esempio l’Andalusia. Le varianti del gazpacho, come di tutti quei piatti che entrano con forza nella consuetudine di un po’ tutte le cucine del mondo, sono numerosissime.
Gli ingredienti principali, però, solitamente sono: peperoni, pomodori, cetrioli e cipolla.
Consueta è l’aggiunta di erbe aromatiche e spesso anche del pane raffermo, ammorbidito in acqua, tutte quelle volte che si vuole ottenere una crema più corposa e densa.

gazpacho-antipasto-verdure-contemporaneo-food
Gazpacho con gamberi

Il gazpacho, servito in tutte le sue varie sfumature, è comunque un piatto che si mangia freddo, spesso con l’aggiunta di cubetti di ghiaccio e, in base al “ruolo” che gli si vuole dare (antipasto o vero e proprio primo alternativo se non addirittura piatto unico), viene accompagnato da crostini di tutti i tipi, verdure, pesce fresco o uova sode.

Servito nel bicchiere o in piccoli barattolini di vetro come aperitivo risulta molto gradevole e ovviamente rinfrescante.

La versione che vi propongo oggi è molto basica, perché secondo me vale la pena assaggiarlo in una delle sue declinazioni più semplici per poi, a seconda delle preferenze, arricchirlo durante la preparazione con ingredienti aggiuntivi.

gazpacho-antipasto-verdure-contemporaneo-food
Gazpacho con gamberi

Gli ingredienti che ho usato oggi sono quindi: pomodori, peperone rosso, cetriolo, cipollina fresca, pane raffermo, olio, pepe nero e sale.

Per rendere più semplice possibile l’esecuzione della ricetta ho eliminato un passaggio che a volte, per mancanza di tempo o di voglia (capita) stempera un po’ il desiderio di preparare il gazpacho, ovvero il suo passaggio al colino per eliminare tutte le imperfezioni e renderlo una crema super vellutata.
Questo step si fa quando si frullano insieme tutte le verdure e si aggiunge solo dopo il pane raffermo, bagnato nell’acqua e ridotto in poltiglia.
Passando tutto al mixer (anche il pane) la preparazione diventa rapidissima e il gazpacho denso e super cremoso.

Un piccolo consiglio?

Dosate bene aceto bianco e sale: sono due ingredienti che se ben bilanciati fanno da soli la differenza per il nostro gazpacho che oggi ho servito con gamberi appena piastrati.

Che la creatività sia con voi!

gazpacho-antipasto-verdure-contemporaneo-food
Gazpacho con gamberi

Tempo di preparazione:

15 minuti

Tempo di cottura:

non è prevista cottura

Dosi per:

4 persone

Cosa ti occorre:

mixer

Ingredienti:

n.6 pomodori molto maturi e grandi

n.2 cetrioli grande

n.1 cipollina fresca molto piccola

n.1 pagnotta di pane di grandezza media

n.1 peperone rosso

n.3 cucchiai olio extra vergine di oliva

q.b. sale e pepe nero

q.b. aceto di vino bianco

n.8 gamberi

Procedimento:

Per prima cosa mettere in acqua tiepida il pane raffermo tagliato a pezzettoni.

Quando sarà diventato molle strizzarlo e metterlo in un contenitore adatto al mixer.

Aggiungere i pomodori privati della pelle e degli eventuali semini, un cetriolo, mezzo peperone e la cipolla.

Unire l’olio e passare tutto al mixer.

Condire con sale, pepe nero e poco aceto di vino bianco.

Lasciare in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.

Preparare nel frattempo una dadolata con il cetriolo e il pezzo di peperone rimanenti. Condire con poco olio e pepe e lasciare da parte.

Se si vuole servire il gazpacho con i gamberi (vanno bene anche i gamberetti) piastrare questi ultimi per pochissimi istanti  in una padella dal fondo molto caldo.

Versare il gazpacho nei barattoli di vetro o nei bicchieri, guarnire con un po’ di verdurine tagliate e uno o due gamberi piastrati.

 

Doposole 2015: novità e prodotti specifici

$
0
0



Con il sole caldissimo e forte di questi ultimi giorni, pur usando adeguate protezioni solari, è veramente un attimo scottarsi o diventare un po’ rosse ed ecco perché è importante non solo scegliere con cura le creme con protezione solare, ma anche e sopratutto i doposole che devono aiutarci a idratare, rigenerare e rinfrescare la pelle dopo averla esposta al sole, al vento e alla sabbia per tante ore.

Pelli sensibili

Per le pelli sensibili un ottimo doposole è Posthelios di La Roche Posay, un gel emolliente lenitivo viso e corpo facile da applicare e arricchito con agenti relipidanti per favorire la riparazione cutanea e con acqua termale La Roche Posay notoriamente addolcente e lenitiva. 18€
Anche Vichy lancia un Balsamo Riparatore di Soccorso Cellulare formulato in modo specifico per le scottature delle pelli sensibili per le quali allevia istantaneamente le sensazioni di bruciore e calore grazie all’Estratto di Epilobe. 10€.

Doposole di Erbolario, Vichy e La roche posay
Doposole di Erbolario, Vichy e La roche posay

SoleOmbra di L’Erbolario, invece, è un fluido setificante per viso e corpo con cera d’orzo e burro di karatè in olio di Argan.  Questo fluido, che comprende ben 12 attivi vegetali, contribuisce a ristabilire il giusto tasso di idratazione cutanea e nutre e protegge dalla desquamazione l’epidermide, rafforzandone i naturali meccanismi di difesa e sottolineandone splendidamente l’abbronzatura. 17€

Viso e Corpo

Se avete, invece, bisogno di un trattamento specifico per il viso e magari anche un po’ anti-age, allora provate Sublime Tan di Eisenberg: una crema ricca, fondente e rinfrescante, dal potere intensamente rigenerante e calmante. Dalla prima applicazione, la sua texture rinfrescante restituisce una pelle turgida, morbida e tonica, visibilmente più giovane. L’esclusiva Formula Tri-Molecolare®, assoluto difensore del capitale giovinezza della pelle, assicura, poi, un’abbronzatura più uniforme, rapida e luminosa rivelandosi anche un reale booster della vostra abbronzatura.  79€

Bariesun Brume Doposole Idratante di Uriage, invece,  è un balsamo che procura un’immediata sensazione di freschezza e lenisce la pelle surriscaldata e disidratata dopo lunghe esposizioni al sole. Grazie all’acqua termale di Uriage e al Glicirretinato, infatti, reidrata perfettamente la pelle per un’abbronzatura prolungata. 11€

Doposole specifico per il viso di Eisenberg, Doposole di Maria Galland e Balsamo di Uriage
Doposole specifico per il viso di Eisenberg, Doposole di Maria Galland e Balsamo di Uriage

Infine, un altro ottimo dopo sole è il nuovissimo Gel Après Soleil Visage et Corps di Maria Galland,  un gel refrigerante per viso e corpo che profuma di estate e coccola intensamente la pelle stressata dal sole. Grazie alla presenza di Estratto di fico d’india messicano, Frutto di Scisandra  e Allatonina, bisabololo e pantenolo ripristina l’idratazione, rigenera la pelle e garantisce un’abbronzatura uniforme e duratura. 35,00 €

Infine, non dimentichiamoci dei nostri capelli che, sopratutto in estate, hanno bisogno di idratazione e protezione.

Sole, vento, salsedine, cloro, sabbia e aria condizionata, infatti,  sono i principali fattori esterni che rischiano di indebolire e rovinare i nostri capelli e proprio per questo motivo bisogna correre ai ripari e pensare al benessere del cuoio capelluto.

Creattiva Professional ha lanciato da poco l’Olio Spray Protection della linea Erilia Therapy Thermal Care: un olio protettivo e idratante dedicato ai capelli assetati, disidratati, sfibrati e stressati dal sole o dallo sport che rende i capelli setosi, luminosi e morbidi proteggendoli dal sole. 16,80€ in sconto sul sito.

 


Borse colorate: i modelli più originali per l’estate

$
0
0

 

Non importa quante borse abbiamo accumulato in anni e anni di shopping o quante di queste sono rimaste inutilizzate nei meandri nascosti del nostro armadio: ogni volta che saremo in giro per negozi la tentazione di acquistare nuovi modelli sarà sempre molto forte. Le borse sono un po’ come le scarpe, non ne abbiamo mai abbastanza e amiamo collezionarle senza curarci del fatto che forse non basterebbe una vita intera per sfoggiarle tutte.
In estate è ancora più facile innamorarsi di nuovi modelli, le borse estive sono sempre molto colorate e accattivanti e con l’inizio dei saldi abbiamo la scusa perfetta per concederci qualche nuovo acquisto.

Amate le borse colorate? Ecco alcuni dei modelli più originali da scegliere quest’estate.

Le borse a tracolla

set tracolle
In alto, le borse a tracolla di & Other Stories e Coccinelle. In basso, i modelli di Trussardi e Pinko

I colori sono gli assoluti protagonisti di questa stagione e basta guardare le collezioni estive dei vari brand per rendersene conto. Dalle borse firmate, come quelle di Coccinelle (148 €) e Trussardi (390 €), alle proposte più economiche di & Other Stories (95 €) e Pinko (120 €): se siete alla ricerca di una nuova borsa a tracolla sappiate che potete scegliere tra un’ampissima gamma di modelli.

Le clutch

clutch
A sinistra, le clutch di Asos. A destra, le clutch di Charlotte Olympia

Vi piacciono le clutch e volete puntare sui modelli firmati? Vi consiglio di tenere d’occhio le borse di Charlotte Olympia che sono sempre molto stravaganti come quella fucsia con l’aquila stilizzata (612 €) o quella con fantasia multicolor (398 €). Se invece preferite qualcosa di più economico, date un’occhiata al sito di Asos dove troverete modelli carini e originali come la clutch con le patatine fritte (37,99 €) o quella con stampa azteca (33,99 €).

Le borse a secchiello

secchielli
Le borse a secchiello di Mango, Saint Laurent e Alexander Wang

Le borse a secchiello continuano a essere i modelli più in voga di questa stagione. I più trendy? Quello di Mango (19,99 €) semplicissimo e disponibile in diverse varianti di colore, quello argentato di Saint Laurent (1043 €) o quello di Alexander Wang (472 €) con fantasia leopardata nei toni del blu.

Le borse da giorno

set da giorno
In alto, le borse di Furla e Sisley. In basso, i modelli di Stefanel e Marella

Anche le borse da giorno si tingono di colori vivaci. Quelle proposte da Furla (320 €), Sisley (41,97 €), Stefanel (49,50 €) e Marella (76 €) sono pure scontate, approfittatene!

Foto: TheFashionTag

5 modi curiosi per trasformare il cibo in accessori

$
0
0

Articolo scritto da Simona Rampulla
Perché da piccoli ci ammonivano esortandoci a non giocare con il cibo? In fondo, siamo cresciuti a suon di “aeroplanini di pappa”.
Continuiamo dunque a divertirci anche in età adulta, scoprendo come utilizzare alcuni prodotti alimentari per l’ideazione di accessori o per sviluppare semplici idee artistiche.

Gomma di pane

La gomma per cancellare modellata attraverso l’utilizzo della mollica del pane è un classico, quasi un ritorno al passato, ma utile da tramandare di generazione in generazione come fosse patrimonio dell’umanità , in quanto potrebbe sempre dimostrarsi utile quando veniamo colti da “un attacco d’arte” improvviso.

pane gomma per cancellare
Gomma per cancellare creata con il pane

Occorrente:

1 panino con molta mollica

Procedimento:

Non dovrete fare altro che privare il panino della mollica e lavorare quest’ ultima con le dita fino a quando non si formerà un impasto sodo e omogeneo, a cui potrete donare la forma che più vi piace. La gomma da cancellare è servita e profuma di pane appena sfornato.

Acquerelli con le spezie

Le spezie hanno il potere di ravvivare il gusto di piatti semplici, soprattutto quando siamo a dieta e il sale diventa il nemico numero uno, questa volta, però, non tratteremo di ricette dai sapori vivaci, ma di come preparare dei colori atossici e assolutamente naturali con le spezie che non utilizziamo o che sono ormai scadute.

acquarelli spezie
Una varietà di colori naturali ed atossici

Occorrente:

spezie dai colori accesi (es. paprika per il rosso, curry per il giallo)

acqua

un piatto di plastica

Procedimento

Versate qualche goccia d’acqua sopra il piatto di plastica e aggiungete un po’ per volta le spezie in polvere. Dosate a vostro piacimento le spezie e l’acqua per calibrare la densità dei vostri colori, mescolandoli con un pennello. Dopo aver dipinto i vostri capolavori con gli acquerelli, potreste riscontrare la presenza di particelle di spezie sul foglio, ma una volta che il disegno sarà asciutto potrete far scivolare via facilmente la polvere di spezie in eccesso.

Candele d’emergenza

Sono colorate, inebriano il nostro organo olfattivo con fragranze pazzesche e tutte ne vanno letteralmente matte. Di cosa sto parlando? Delle candele profumate. Se anche voi siete state catturate dal mondo delle candele, oggi voglio raccontarvi come crearne di uniche e naturali.

candele arancia burro
Candele fai da te

Occorrente:

un’arancia

un panetto di burro

spago di cotone

un bastoncino per spiedini

Procedimento:

Per realizzare la prima candela con il burro dovrete tagliate un pezzo di burro molto spesso, almeno di 5 cm di larghezza e riprodurre al suo interno un foro aiutandovi con un bastoncino per spiedini, a questo punto inserite qualche centimetro di spago dentro la cavità per creare lo stoppino della candela.

Per la candela al profumo di agrumi, invece, dovrete incidere la buccia di un’arancia, segnandola a metà. Con molta cautela staccate la buccia incisa, assicurandovi che mantenga la sua compattezza e che il filamento bianco centrale presente tra gli spicchi dell’arancia rimanga integro, in quanto fungerà da stoppino naturale.
Abbiamo ottenuto una sorta di ciotolina di buccia d’arancia che andremo a riempire con olio di oliva, facendo attenzione a non sommergere lo stoppino.
Le candele sono pronte per illuminare le vostre giornate!

Collane di pasta

Tutte noi all’asilo ci siamo cimentate nella pittura della pasta cruda per farne delle perline per collane, reperti archeologici che probabilmente, all’epoca, solo nostra madre ha indossato per farci dono di un’espressione colma di fierezza. Utilizzando dei colori dai toni pastello è possibile dare forma a delle collane di pasta davvero carine e originali.

collana di pasta
Collane di pasta handmade

Occorrente:

pasta di semola corta bucata (es. pennette)

colori acrilici all’ acqua

acqua

sacchetti di plastica (quelli per conservare gli alimenti vanno benissimo)

colla a caldo

una catenina

uno spago

Procedimento:

Impiegheremo dei sacchetti per evitare di dover dipingere ogni singolo pezzo di pasta e attendere che ciascun lato di quest’ultima si asciughi. Vi occorreranno tanti sacchetti di plastica quante sono le varietà di colore che vorrete adoperare.
All’interno delle bustine dovrete aggiungete poco colore per volta in base alla quantità di pasta utilizzata a discrezione inserite anche qualche goccia d’acqua per diluire ulteriormente gli acrilici. A questo punto chiudete sacchetti con uno spago e scuoteteli affinché la tinta venga assorbita da tutta la pasta.
Dopo un paio d’ore aprite i sacchetti e adagiatene il contenuto sopra ad alcuni fogli di carta assorbente. Attendete almeno un’ora per permettere al colore di asciugarsi e infine ideate delle composizioni per creare i vostri ciondoli personalizzati, incollate la pasta con la colla a caldo. Vi consiglio di ispirarvi a forme geometriche e a immagini stilizzate, io ho optato per bijoux a freccia, sperimentando diverse combinazioni di colori.

Timbrini di patate

Fuori fa caldo e i vostri bambini si annoiano? Costruite dei timbri di patate, si ho detto proprio “di patate”. Vediamo come farli.

patate timbri
Timbri di patate per bambini

Occorrente:

patate che stanno invecchiando

taglierino

colori a tempera

cartoncino

Procedimento:

Il primo passo è decidere il soggetto del nostro timbrino, è importante optare per forme semplici da intagliare, disegnatele quindi sopra a un cartoncino e ritagliatele.
Tagliate a metà una patata e appoggiate la sagoma precedentemente realizzata al centro della polpa. Con una matita seguite i contorni dello stencil. A questo punto, intagliate il tubero togliendo la polpa in eccesso per ricreare una figura tridimensionale.
Adesso i vostri bimbi potranno intingere il timbrino nel colore e decorare i loro disegni o se preferite della carta da regalo, trasformando una giornata grigia in una piena di colori e divertimento!

Il buono che diventa cattivo: top 10 personaggi al cinema

$
0
0

 

“Non sono cattiva, è che mi disegnano così” si giustificava Jessica Rabbit nel film d’animazione “Chi ha incastrato Roger Rabbit” di fronte a chi rimanesse sbalordito dalla sua procacità. Quando la matita degli sceneggiatori cinematografici si diverte a far cambiare carattere a personaggi buoni, mansueti, docili, quasi inoffensivi assistiamo a un vero cambio di rotta sullo schermo del cinema: un evento traumatico scatena il lato oscuro (non a caso) di questi anti-eroi.

Ecco una top 10 che raccoglie i buoni personaggi “disegnati” cattivi e i loro epici momenti di rottura.

10. Nina Sayers – Il cigno nero (2010)

IMG_3961.CR2
Natalie Portman, Nina Sayers “buona” in Il Cigno Nero

C’è qualcosa di più etereo e delicato di una ballerina di danza classica? Quale violenza potrebbe mai scaturire da un paio di scarpette a punta e dei collant a compressione color bianco latte?

Il punto di rottura: La pressione dell’ambiente della danza classica e la madre ossessionata dalla perfezione provocano continue allucinazioni a Nina Sayers, credendo di compiere un omicidio, ma sarà in realtà il suo suicidio, perfetto canto del cigno.

blackswan_01
Natalie Portman in Il Cigno Nero

9. Narratore – Fight Club (1999)

fight-club_1999-3-1920x1200_scroller
Edward Norton in Fight Club

Un impiegato annoiato, apatico e in preda all’insonnia ha bisogno di una via di fuga e una cura per il sonno.

Il punto di rottura: l’incontro con il lunatico Tyler Durden con il quale deciderà di aprire un fight club, segreto ritrovo in cui picchiarsi come zampogne con perfetti sconosciuti. E tornare a casa a dormire sereni e beati.

edward-in-fight-club-edward-norton-2131974289
Edward Norton in Fight Club

 

8. Harry Osborn – Spiderman

the-amazing-spider-man-2-harry-osborn
Dane DeHaan in Spiderman

Un ricco ragazzo figlio di un magnate dell’industria, nonostante il lusso non è il classico bullo spaccone, ma fa amicizia con sfigati come Peter Parker.

Il punto di rottura: quando trova il padre defunto con Spiderman al suo cospetto, penserà che sia stato proprio lui a ucciderlo e per vendicarsi diventerà il terribile Green Goblin.

green-goblin-harry-osborn-dane-dehaan-1366x768
Dane DeHaan in Spiderman

 

7. Carrie White – Carrie lo sguardo di Satana (1976)

Carrie_082Pyxurz
Sissy Spacek in Carrie

Una timida ragazza con poteri telecinetici presa di mira dai bulli e pupe della scuola e tartassata da una madre fanatica religiosa.

Il punto di rottura: la secchiata di sangue di maiale proprio al ballo di fine anno, dopo essere stata incoronata reginetta della festa. Da lì è un inferno di sangue, Carrie perde il controllo e con i suoi poteri uccide chiunque si trovi davanti.

Sissy Specek as Carrie
Sissy Spacek in Carrie

6. Harvey Dent – Il cavaliere oscuro (2008)

Harvey-Dent gotham
Harvey Dent (Aaron Eckhart) in Il Cavaliere Oscuro

Cosa ti succede quando sei il nuovo procuratore di Gotham City, intento a ripulire la città dal crimine e dalla violenza? Ti allei con Batman e il capo della polizia Gordon per lottare contro i cattivi, se non che un giorno passi dall’altra parte della linea buoni-cattivi.

Il punto di svolta: La fidanzata muore in un incendio e lui rimane tragicamente sfigurato, da allora tirerà in aria una moneta per decidere le sorti delle sue vittime.

harvey dent
Harvey Dent (Aaron Eckhart) in Il Cavaliere Oscuro

5. Erik Lensherr (Magneto) – X-Men L’inizio (2011)

young eric x men
Il giovane Eric in X-Men

In X-Men – L’inizio assistiamo alla genesi di Magneto, il cattivo per eccellenza dei mutanti Marvel.  Da bambino Eric Leshnerr era un timido e pacioso ragazzino, ma l’orrore della guerra e la deportazione in un campo nazista compiranno l’ennesima mutazione

Il punto di rottura: vedere morire la madre per mano dei nazisti a causa della sua incapacità di fare un giochino coi metalli voluto dal sadico Sebastian Shaw che compirà su di lui esperimenti di ogni tipo per scoprire l’origine del suo potere mutante. Da lì Eric giurerà vendetta al suo aguzzino e di fatto anche a tutta la razza umana.

Magneto-X-Men-First-Class-Blu-Ray-Caps-magneto-27942897-1280-544
Magneto (Micheal Fassbender) in X-Men

4. Jean Grey – X-Men, X-Men2

x-men-2-2003-34-g
Jean Grey (Famke Janssen) in X-Men

È una dei mutanti modello della scuola per giovani dotati del professor Charles Xavier: bella, raffinata, con grandi poteri telecinetici, perfetta insegnante e fidanzata con il mutante Ciclope e al tempo stesso sogno proibito di Logan Wolverine.

Il punto di rottura: quando implode a causa dei suoi poteri telecinetici nel tentativo di salvare il mondo. Poi risorge, come Fenice, un tantino adirata.

X-men-3-the-last-stand-jean-grey-phoenix-famke-janssen
Jean Grey (Famke Janssen) in X-Men

3. Michael Corleone – Il padrino (1972)

al-pacino-in-the-godfather-part-II-1974
Michael Corleone (Al Pacino) in Il padrino

Michael Corleone è il figlio del temuto padrino Don Corleone, ma Michael ha altri progetti di vita, lontani da quelli della “famiglia”.

Il punto di rottura: l’attentato al padre-padrino, da lì Michael decide di prenderne il posto e diventare il nuovo boss della malavita di New York.

al pacino
Michael Corleone (Al Pacino) in Il padrino

2. Jack Torrance – Shining (1980)

jack-torrance-interview
Jack Torrance (Jack Nicholson) in Shining

Uno scrittore che decide di passare con la famiglia l’inverno del buen retiro di un hotel in montagna chiuso al pubblico. Ci può essere qualcosa di più rilassante?

Il punto di rottura: stanco delle continue interruzioni della moglie durante la stesura del suo romanzo il povero Jack perde la testa. I mesi passati nell’hotel infestato da fantasmi con cui intrattiene lugubri conversazioni hanno fatto il resto.

The_Shining
Jack Torrance (Jack Nicholson) in Shining

1. Anakin Skywalker (Darth Vader) – Guerre Stellari, la vendetta dei Sith (2005)

Amidala-9-copy
Anakin Skywalker “Darth Vader” (Hayden Christensen) in Guerre Stellari II

Anakin Skywalker cresce sereno sul pianeta Tatooine fino all’incontro con i jedi Qi Gong e Obi Wan Kenobi che riconoscono in lui grande presenza della Forza, elemento cosmico che accomuna i jedi e gli propongono di seguirli per diventare a sua volta jedi.

Il punto di rottura: se già la morte della madre aveva incrinato la fede nel Bene del giovane Skywalker, è con la morte dell’amata Padme che il futuro-Darth Vader passa definitivamente al lato oscuro della Forza.

star-wars-episode-3-skylwalker-hayden-christensen
Anakin Skywalker “Darth Vader” (Hayden Christensen) in Guerre Stellari II

Gigi Buffon e Alena Seredova in vacanza insieme… con i nuovi compagni!

$
0
0

 

Gigi Buffon e Alena Seredova si sono lasciati in buoni rapporti, forse per il bene dei due figli che la coppia ha avuto insieme, Louis Thomas, nato nel 2007, e David Lee, nato nel 2009. Insieme 2005 al 2014, l’anno scorso si sono detti addio, ma non sono rimasti soli a lungo: lui si è “accasato” con Ilaria D’Amico, che sarebbe anche incinta, mentre lei sta con Alessandro Nasi. E presto potremo vederli tutti insieme in vacanze di famiglia decisamente allargate.

gigi-ilaria
Gigi Buffon e Ilaria D’Amico al mare

Se recentemente abbiamo visto Gigi Buffon e Ilaria D’Amico insieme in vacanza con i figli di entrambi (e con un pancino decisamente sospetto), ecco che oggi Novella 2000 ci dice che il portierone della Juventus e della nazionale avrebbe non solo proposto all’ex moglie di trascorrere le vacanze estive insieme, con i figli della coppia, ma anche con gli attuali compagni… e figli.

alena-nasi
Alena Seredova e Alessandro Nasi

Alcuni amici vicini alla coppia, infatti, hanno dichiarato al giornale che il portiere 37enne avrebbe proposto all’ex moglie una vacanza estiva allargata: lui, lei, il nuovo compagno di lui e la nuova compagna di lei, con tutti i figli al seguito. Secondo i rumors, Alena Seredova sarebbe rimasta senza parole per una proposta un po’ particolare, che non avrebbe accettato.

Sarà tutto vero? Beh, potrebbe essere plausibile: del resto, l’amore tra Alena e Gigi è finito proprio a causa della D’Amico, quindi trascorrere le vacanze con lei forse non sarebbe stato il massimo per la modella ceca!

Come si prepara il vero ragù alla napoletana

$
0
0

 

Il vero ragù alla napoletana è protagonista a Expo 2015, insieme a uno dei cittadini più importanti della città partenopea. La Grande Esposizione Universale di Milano, infatti, celebra non solo il sugo più famoso di tutto il mondo, ma anche un ambasciatore speciale di questo piatto, Eduardo De Filippo, in occasione delle attività ‘La terra del buono‘, organizzate dal polo agroalimentare ‘Eccellenze campane‘, a Piazza Irpinia a Expo. Una giornata dedicata al vero ragù alla napoletana, ma noi sappiamo come si prepara? Ecco a voi i trucchi!

ragu3
Vero ragù alla napoletana

1. La tradizione vuole che il ragù cuocia almeno per 9 ore, a fuoco dolce.

2. Il vero ragù è una salsa di pomodoro e carne.

3. Il ragù si fa con la carne di manzo, anche se in alcune varianti, sempre della tradizione, si usa anche la carne di maiale o con un mix di carni.

4. Il ragù non deve sobbollire, soffriggere, ma deve sbuffare o, meglio, pippiare, come si dice nel dialetto napoletano.

5. Gli ingredienti sono: passata di pomodoro, concentrato di pomodoro, cipolla, ma no al trito di sedano, carota, cipolla e assolutamente no all’aglio e no al basilico.

ragu2
Il ragù deve cuocere a fiamma dolce per almeno 9 ore.

6. La ricetta originale prevede lo strutto, ma va benissimo anche l’olio extravergine d’oliva.

7. Il procedimento: prima si cuoce la cipolla nell’olio, poi si rosola la carne e infine si aggiunge il pomodoro e si lascia “pippiare” per almeno 9 ore.

8. Qualche trucco: se lo preparate la sera prima, sarà ancora più buono; se volete usare la carne di maiale, mescolatela al manzo, sennò rimarrà molle; potete usare anche le braciole, ma mai la carne tritata; la scarpetta finale è obbligatoria.

I disegni dei bambini diventano pupazzi 3D

$
0
0

 

I genitori sono sempre orgogliosi dei disegni dei propri figli, anche se magari non sono precisi e perfetti come un tondo di Giotto: per loro sono sempre speciali, perché frutto della fantasia e dell’impegno dei propri bambini. Siamo talmente orgogliosi dei disegni dei nostri bambini che di solito tappezziamo casa con le loro creazioni, che poi verranno gelosamente conservati in cartelline e mostrati ai nipoti. Adesso i disegni dei bambini possono diventare “realtà”.

disegni-dei-bambini-moyupi
Cos’è un MOYUPI?

MOYUPI è lo speciale progetto ideato da un graphic designer e ingegnere meccanico, Juan Ángel Medina Sanchez, che è stato lanciato su Kickstarter, dove deve raggiungere la somma di 10mila euro per poter partire ed essere commercializzato. In cosa consiste? E’ semplice: questo particolare sistema ci consente di trasformare i disegni dei bambini in personaggi 3D.

Un Moyupi è un giocattolo che viene realizzato partendo dall’immaginazione dei bambini e dai loro disegni: si parte dal disegno, che può essere realistico o fantastico, poco importa, poi si passa alla trasformazione in un modellino 3D, utilizzando le stampanti di nuova generazione. Il giocattolo così creato è atossico e realizzato in un materiale plastico resistente.

disegni-dei-bambini-moyupi-progetto
Come si realizza un MOYUPI

Una volta stampato, il giocattolo viene dipinto a mano e rifinito, affinché possa durare il più a lungo possibile.

Non sono carinissimi?

9 luoghi surreali da visitare nel mondo

$
0
0

 

Ci sono posti del mondo davvero incredibili che dobbiamo visitare almeno una volta prima di morire. Se ci sono dei luoghi che rischiano di sparire e che è meglio andare a vedere prima che sia troppo tardi, ce ne sono altri che sono davvero incredibili: vedendo le fotografie di questi luoghi viene da chiedersi se siano reali o frutto dell’immaginazione di un pittore. Luoghi fantastici da segnare nella lista dei posti da vedere… prima o poi!

1. Salar De Uyuni – Bolivia

01Salar De Uyuni
Salar De Uyuni

Durante la stagione delle piogge, si trasforma in uno specchio gigante, a causa del sale presente, riflettendo il cielo sulla terra.

2. Sea of Stars, Vaadhoo Island – Maldives

02Sea of Stars, Vaadhoo Island
Sea of Stars, Vaadhoo Island

Durante il giorno sembra una spiaggia come tante altre, ma di notte si trasforma in uno spettacolo, con il mare che sembra un cielo stellato.

3. Tianzi Mountains – Cina

03Tianzi Mountains
Tianzi Mountains

Una montagna che sembra provenire da un altro pianeta: James Cameron l’ha usata anche in Avatar.

4. The Antelope Canyon, Arizona – USA

04The Antelope Canyon
The Antelope Canyon

L’erosione dell’acqua ha creato un paesaggio davvero particolare, quasi fantascientifico.

5. Deadvlei – Namibia

05Deadvlei
Deadvlei

Sembrano dipinti, invece sono fotografie della Dead Valley della Namibia.

6. Santorini – Grecia

06Santorini
Santorini

Un’isola tra le più frequentate, uno spettacolo della natura e dell’architettura.

7. Red Beach, Panjin – Cina

07Red Beach, Panjin
Red Beach

Una spiaggia rosso sangue l’avete mai vista? In autunno potete ammirarla in Cina!

8. Wilhelmstein Island – Germania

08Wilhelmstein Island
Wilhelmstein Island

L’isola fu costruita nel 18esimo secolo, è artificiale e si trova sul Lago Steinhude.

9. The Road to Heaven, Huashan Mountain – Cina

09The Road to Heaven, Huashan Mountain
Huashan Mountain

Il nome è già tutto un programma, per questo monte che si trova a Huayin, nella provincia di Shaanxi.


10 borse da acquistare con i saldi

$
0
0

Abbiamo selezionato 10 borse tra le più amate della moda primavera-estate 2015. Qualsiasi sia il vostro budget con i saldi ,riuscirete sicuramente a portarvi a casa la vostra preferita!

Secchiello

La borsa secchiello è in linea con la moda del momento che vede gli anni 70 come ispirazione. Pratica, ma intrigante, sportiva, ma chic, adatta ad ogni occasione. I brand propongono questo modello principalmente in due taglie: un secchiello più grande, quindi più adatto al giorno, o una versione più piccola, per la sera, allo stesso tempo, più divertente.

Le proposte di secchiello piccolo nell’immagine: nera e bianca di corda intrecciata Zara € 29,90 49,90; leopardata Zara € 19,90 29,90; secchiello in pelle azzurro Carven € 293,00 650,00; rosa e scamosciato Miu Miu  € 354 590.

PicMonkey Collage (2)
Secchielli di piccola e media grandezza
secchiello grande
Secchielli grandi e capienti


I secchielli grandi nell’immagine: cuoio Even&Odd € 14,85  27; in color ghiaccio Asos € 23,49 47,50; nero con catena Tosca Blu € 130 200; con frange scamosciato Marni  € 618  1.030.

Borsa con le frange

Non solo sui secchielli, ma anche su zainetti e tracolle. Non vi proponiamo quindi un modello in particolare: le frange danno un tocco sbarazzino ed etnico a qualsiasi tipo di borsa.

Nell’immagine: zaino con frange blu Even&Odd € 12 30; sacca con frange in pelle e tessuto Street Level € 51,99 94,99; tracolla cuoio TopShop € 36,80 46

PicMonkey Collage (3)
Borse con le frange

Saddle bag

Grande ritorno dell’anno è la classica bag con tracolla e di media grandezza, squadrata sopra e tonda sotto. Spesso proposta in colori naturali, per un look casual e vagamente hippie. Dal gusto retrò, la saddle bag è amatissima e se ne trovano nei negozi davvero in tantissime versioni e per tutte le tasche.

Nell’immagine: in bordeaux di pelle morbida Marc by Marc Jacobs € 177 295; minibag tracolla Coccinelle 65 130; scamosciata blu, disponibile anche beige Mango 29,99 59,99; essenziale color cuoio Mango 9,99 19,99; classica in pelle nera Jil Sander 810 1350.

trzc
Le tanto amate saddle bag

La borsa trasparente

Come negli anni 90, per andare al mare, ma non solo, tantissimi marchi hanno proposto borse trasparenti. Audace e un po’ complicata forse, ma dall’effetto wow assicurato, la borsa in pvc è da indossare almeno una volta nella vita.

Nell’immagine: zaino in pvc con rifiniture bianche Grafea € 153,49 219,99; a tracolla blu Courrèges € 79 198piccola clutch Moschino trasparente € 198 395; candy bag mini verde Furla € 72 120.

trasp
Borse lucide e trasparenti

Zainetto

Gli zainetti sono già da qualche anno sulle spalle di blogger, di it girl e di tutte coloro che amano la praticità. Per fortuna la moda ha fatto in modo che questo accessorio tanto amato sia ora disponibile anche in declinazioni più eleganti e femminili, come alcune di quelle che vi consigliamo.

Zaini nell’immagine: silver New Look € 24 30; cartoon e sportivo Urban Junk   9,99 33,99; zaino Zara ghiaccio con nappe € 29,90 45,95; zaino tipo salopette in jeans Moschino € 338 676.

zaini
Zaini per tutti i gusti

Tote bag / shopper

Immancabile: capiente e resistente, la tote è la borsa perfetta per chi è un po’ indecisa tra le varie tendenze, ma non vuole rinunciare a questi saldi per aggiungere un pezzo alla propria collezione. Si può utilizzare dal mattino alla sera, anche in piscina e al mare o come bagaglio da viaggio in cui infilare tutto il necessario da tenere con sé.

Nell’immagine: borsa con ancora Zara € 19,99 29,95 ; borsa azzurra classica di Micheal Kors € 195 260; shopper rosa SuiteBlanco  € 27,60 46; tote bag color aragosta in pelle DuduBags  €  73,93 104,90.

shoppert
Shopper

Borsa a sacca

Una variante più city e tradizionale del secchiello. Perfetta per l’ufficio o per l’università, la borsa a sacca è un classico senza tempo, di quelli che ogni ragazza dovrebbe avere, meglio se di qualità: ne vale la pena, poiché è, appunto, un modello che piacerà sempre.

sacca
Borse a sacca

Nell’immagine: sacca Coccinelle blu € 136 170; sacca River Island beige € 25,80 43; borsa a sacca in pelle traforata mint&berry, disponibile anche nera € 28 40; sacca rosa Zara € 29,99 59,95.

Borsa a righe

Abbiamo visto un po’ di righe ovunque in questa primavera-estate. Sulle borse troviamo soprattutto ampie fasce “marinaire”, nei colori del blu e del rosso. Facili da abbinare a look total white o, a contrasto, su colori pieni. Le linee sono pulite, a dare allegria e brio ci pensa la riga.

Nell’immagine: bag a fasce bianche e blu Anna Field € 32 40; shopper a righe rosse con manici in pelle Coccinelle € 96 160; sacca a righe per il mare Stradivarius € 12,99 29,95.

righe
Borse a righe

Tambourine

Rotonda e piccina con tracolla, un po’ da bambine, in bianco e nero o colorata. Lei probabilmente è la borsa più adorabile dell’estate. Chiamata così proprio perché ricorda un tamburello.

PicMonkey Collage (5)
Tambourine

Nell’immagine: bianca e nera con catena Dolce&Gabbana € 327 545; in vera pelle color menta Vagabond € 60,99 122,99; blu con stella stile “Captain America” Even&Odd € 13 20.

Borsa bianca

Infine non un tipo di borsa, ma un colore, tra quelli predominanti della stagione e che sugli accessori fa la sua splendida figura. Una borsa bianca, infatti, è assolutamente da avere: è di classe e raffinata ed è perfetta da portare in vacanza, perché sta bene ovunque.

PicMonkey Collagebianco
Selezione di borse bianche

Nell’immagine da sinistra in senso orario: borsa in pelle Furla € 192 320; borsetta Mango bianca € 8,99 17,99borsa New look bianca con rifiniture nere di dimensione media € 16 20borsa panna a mano e a tracolla Clarks € 55 100.

 

Come fare il seitan fatto in casa, con salsa di rabarbaro

$
0
0

Il seitan è il sostituto della carne nelle diete vegane per quantitativo di proteine. Essendo a base di glutine è bene non eccedere con il consumo e non è indicato a coloro che sono intolleranti o ai celiaci.
In commercio ci sono diverse opportunità per acquistarlo già pronto all’uso. Oramai lo si può trovare senza difficoltà nelle principali catene di supermercati e in diversi negozi. Anche i commercianti sono più attenti e consapevoli dell’aumento dei consumatori vegetariani e vegani. Quello che si acquista può essere paragonato alla carne cruda e pertanto deve poi essere declinato secondo la ricetta che preferite.
Un metodo più economico, e a mio parere più gustoso, è preparare il seitan in casa.

La preparazione non è per nulla difficile e non richiede grandi difficoltà. Devo ammettere che può sembrare un po’ lunga e pertanto necessita solo di un po’ di organizzazione. Si può preparare in anticipo, in modo tale da averlo già pronto, conservandolo in frigorifero nella sua acqua di cottura oppure congelandolo già porzionato.
Il seitan al rabarbaro che vi presento oggi è’ una ricetta gustosa e molto fresca. Il rabarbaro, cotto nell’aceto balsamico, diventa una salsa caramellata che ammorbidisce il seitan e lo caratterizza. Per un gusto ancora più agrodolce, si possono aggiungere a piacere delle uvette in cottura.

seitan 8 copia
Il seitan con salsa di rabarbaro

Prima di passare alla preparazione della ricetta, vi spiego in vari passaggi come preparare il seitan in casa.

Dosi:

4 persone

Tempi di preparazione:

almeno due ore

Tempi di cottura:

1 ora per il seitan, 20 minuti circa per il piatto

Cosa serve:

ciotola, bilancia, contenitore graduato, cucchiaio, coltello, tagliare, padella, pentola, straccio sottile di cotone, spago

Ingredienti:

Per il seitan:

1 kg di farina manitoba

600 ml di acqua

1 carota

1 gamba di sedano

1 cipolla

1 patata

1 cucchiaio di miso

Per la salsa al rabarbaro:

3 gambi di rabarbaro

1 cipolla rossa di Tropea non molto grande

aceto balsamico qb (circa 100 ml per sfumare)

un cucchiaino scarso di zucchero di canna integrale

sale e olio evo

Procedimento:

come preparare il seitan:

– Per prima cosa setacciare 1 kg di farina manitoba in una grande ciotola

seitan copia
La farina manitoba è ricca di proteine

– Aggiungere 600 ml di acqua e impastare. Dovrete ottenere un impasto simile a quello per la pizza.

seitan 1 copia
L’impasto di acqua e farina manitoba

– Lasciare l’impasto nella ciotola e coprire completamente con l’acqua. Lasciare riposare l’impasto coperto per circa 1 ora. Più riposa meglio è, pertanto, se c’è tempo, lasciarlo in ammollo anche un’intera notte.

seitan 2 copia
Coprire l’impasto con l’acqua e lasciarla riposare a lungo

– Scolare l’acqua di ammollo e iniziare a “lavare” l’impasto, continuando a manipolarlo e sostituendo l’acqua. Quest’acqua, bianca e ricca di amido è utilissima per bagnare le piante, fare pediluvi etc. E’ ricchissima di amido e fa molto bene.

– Continuare a lavare il composto, che nel frattempo si ridurrà perdendo l’amido, fino a quando l’acqua non risulterà limpida. A questo punto avrete un composto esclusivamente di glutine. Potete aromatizzarlo con erbe e spezie a vostro piacere.

seitan 3 copia
L’impasto dopo i risciacqui

– Chiuderlo in carta da forno o in un panno sottile di cotone, fermando bene i lembi con del filo di spago e immergerlo in una pentola capiente con del brodo e del miso. Anche in questo caso si può aromatizzare il liquido di cottura a piacere per dare un gusto sempre diverso al seitan.

seitan 4 copia
Avvolgere l’impasto in carta da forno e cuocere in brodo

– Cuocere per almeno 50 minuti, dopodiché spegnere il fuoco e far raffreddare nella sua acqua.

– Una volta freddo tagliare a fette e cuocerlo in padella, quasi grigliato, con un filo d’olio evo, per circa 5 minuti per lato e cospargerlo con la salsa al rabarbaro preparata.

Come preparare la salsa al rabarbaro:

–  Affettare sottilmente la cipolla rossa di Tropea e metterla ad appassire in padella con un filo di olio evo.

– Aggiungere il rabarbaro, lavato e pelato, e lasciare insaporire. Dopo qualche minuto, sfumare con l’aceto balsamico e la punta di un cucchiaino di zucchero di canna e cuocere a fuoco vivace per una decina di minuti, allungando con pochissima acqua.

– Aggiustare di sale, condire con un filo di olio evo e versare sul seitan.

Buon appetito!

 

 

Chris Hemsworth: 5 cose che non sai sulla star di Thor

$
0
0

 

Di certo Chris Hemsworth non passa inosservato tra le star del cinema, nonostante, mantenga un profilo abbastanza basso e si tenga lontano dal gossip, grazie anche alla sola visione del suo bicipite in Thor e nel seguito Thor, a dark world o negli Avengers e nel seguito The Age of Ultron. Il bell’attore australiano, ormai di casa negli Usa e capace di recitare senza l’accento aussie, è sulla rampa di ascesa da qualche anno e davvero non sbaglia un colpo. Dalla fantascienza al genere drammatico di Rush fino alle nuove prove di commedia, c’è molto da scoprire su questo affascinante rampollo di Hollywood.

Da qualche parte si deve iniziare

Chris-Hemsworth-chris-hemsworth-27850715-950-1428
Chris Hemsworth ai tempi di Home and Away

Come molte altra star del cinema ha esordito in una soap-opera, l’australiana Home and Away in cui è apparso in ben 171 puntate. La soap, in onda dal 1987, è un classico della tv australiana e da lì il giovane Chris, già con fisico da surfista, ha spiccato il volo per un futuro luminoso, lasciandosi la soap alle spalle.

Ballando con le stelle

For Sunday Features - Chris Hemsworth on Australia Dancing with the Stars. CREDIT the Australian Network, SEVEN
Chris Hemsworth a Dancing with the Stars Australia

Conclusa l’esperienza con la soap Home and Away, ha sfruttato la popolarità raggiunta partecipando alla versione australiana di Dancing with the stars nel 2006. Troppo alto forse come ballerino, ma di sicuro versatile nelle scelte professionali.

Le 20 libbre di Thor

thor-chris-hemsworth-dark-world
Chris Hemsworth in Thor, The Dark World

Per entrare nel personaggio di Thor, potente dio del tuono dei fumetti Marvel nei film degli Avengers e nel franchise dedicato Thor , si è sottoposto a un intenso allenamento di body building che gli ha fatto guadagnare 20 libbre (quasi 10 kg) di massa muscolare. Un aumento di peso che fa bene agli occhi di chi lo guarda…

thor 1
Chris Hemsworth in Thor
chris-hemsworth (1)
Chris Hemsworth e le 20 libbre
Chris Hemsworth shows off his ripped body as he chills by his hotel pool. Pictured: Chris Hemsworth Ref: SPL407263  180612   Picture by: Blue Wasp/Grey Wasp/Splash News Splash News and Pictures Los Angeles:310-821-2666 New York:212-619-2666 London:870-934-2666 photodesk@splashnews.com
Chris Hemsworth e le 20 libbre

Ghostbusters (2016)

Hemsworth
Chris Hemsworth

Sarà il centralinista della squadra al femminile di acchiappa-fantasmi nel nuovo film Ghostbusters in uscita nel 2016 per la regia di Paul Feig. In una totale inversione di ruoli rispetto alla saga originale, Chris interpreterà il personaggio corrispettivo della occhialuta Janine. Il cast di ghostbusters donne è composto da  Kristen Wiig, Kate McKinnon, Leslie Jones e Melissa McCarthy. Chris èil centralinista che tutte vorremmo vedere ogni mattina entrando in ufficio.

chris hemsworth people
Chris Hemsworth

Pluripremiato

Chris-Hemsworth-HD-Wallpaper
Chris Hemsworth

Da People come l’uomo più sexy del mondo nel 2006 e nel 2011 eletto da Cosmopolitan tra gli uomini Indomiti e divertenti (Fun Fearless Men), nell’intervista a Cosmo ha rivelato che la cosa più sprezzante del pericolo che abbia fatto sia stato “prendere in prestito” un golf cart per andarci a spasso in un parco la vigilia di Capodanno.

Commedia demenziale? Perché no

chris vacation
Chris Hemsworth in Vacation

Tolti i panni da supereroe eccolo cimentarsi in un altro ruolo comico nel reboot di un classico degli anni ’80, la vicende della famiglia Griswold in National Lampoon’s Vacation. Eccolo nel trailer originale eccolo comparire in tutta la sua… prorompenza

10 Festival europei da scoprire

$
0
0

 

Estate è tempo di vacanze, relax, divertimento, ma anche di grandi Festival musicali in tutta Europa. Ce n’è davvero per tutti i gusti: musica, teatro, danza, cinema e tradizioni. Se vi piace viaggiare e siete amanti di musica, arte e spettacolo, i Festival sono l’occasione perfetta per unire queste due passioni.
Abbiamo raccolto per voi una guida con i Festival che si svolgono in alcune delle città più belle d’Europa.
Scopriamo insieme quali sono.

1) Festival d’Avignon, Francia

6flags-FrightFestCircusPsychoClowns
Festival d’Avignon

Il Festival d’Avignon è una manifestazione teatrale che ha luogo, ogni anno, in Francia, nella città di Avignon.

Si svolge dal 4 al 25 luglio e rappresenta uno degli eventi più spettacolari della città.

Le strade si trasformano in un vero palcoscenico: attori, ballerini, e artisti, in genere provenienti da tutto il mondo, si esibiscono per 3 settimane dando vita a spettacoli davvero unici e memorabili. Se siete appassionati di teatro, questo è il Festival per voi!

2) ImPulsTanz, Austria

Dada Masilo's 'Swan Lake' as previewed at the Dance Factory in Newtown, Johannesburg. Photograph : John Hogg.
ImPulsTanz

Nella città di Vienna, dal 16 luglio al 16 agosto, si svolge il Festival internazionale della danza più grande d’Europa.

ImPulsTanz ospita star internazionali della danza, che si esibiscono nei palcoscenici di musei, teatri e laboratori.

3) Fringe Festival, Edimburgo

Edinburgh Fringe Festival 2014...Edinburgh Fringe Festival acts play to the crowds during the first day of the festival on the Royal Mile. PRESS ASSOCIATION Photo. Picture date: Friday August 1, 2014. Photo credit should read: David Cheskin/PA Wire
Fringe Festival

Il Fringe Festival è la più grande manifestazione artistica che si svolge ogni anno nella bellissima città di Edimburgo.

Quest’ anno si terrà dal 7 al 31 di agosto con circa 1500 spettacoli al giorno, 24 ore su 24, in 200 spazi diversi della città. E’ una vera e propria esperienza visiva, artistica e sensoriale a 360° che si mescola e si arricchisce dell’atmosfera unica della città

4) Galway Arts Festival, Irlanda

parade1-International-street-arts
Galway Arts Festival

Il Galway Arts Festival ha luogo nella pittoresca cittadina di Galway, dal 13 fino al 26 luglio.

Fondato nel 1978, è diventato leader festival delle arti in Irlanda, incorporando spettacoli teatrali, danza, arti visive, musica, letteratura e comicità. Fin dalla sua nascita, il Festival è diventato una piattaforma per l’arte irlandese e internazionale di altissima qualità ed è ormai affermato come uno degli eventi culturali fondamentali dell’Europa.

5) Oslo Jazzfestival, Norvegia

www.aktivioslo.no/magasin ... (foto: Sjur Stølen / Aktiv i Oslo)
Oslo Jazzfestival

L’ Oslo Jazzfestival ha luogo ad Oslo nel cuore dell’ area di Kongsberg.

Dal 10 al 15 di agosto hanno luogo spettacoli dedicati alle tradizioni jazz: il programma della manifestazione è particolarmente vario e copre l’intera esperienza jazz passando dal gospel al blues con ospiti internazionali e artisti locali emergenti. Se amate il jazz, non potete perdere assolutamente questo Festival.

6) Sziget Festival, Ungheria

sziget-festival
Sziget Festival

Ogni anno, sull’Isola di Obuda, a Budapest, torna il Sziget Festival.

Quest’ anno si terrà dal 10 al 17 agosto: più di 60 palchi ospiteranno musica dal vivo, spettacoli teatrali, proiezioni video-cinematografiche, esibizioni circensi, artisti di strada e manifestazioni sportive. È un evento unico nel suo genere, multimediale, aperto a ogni espressione artistica e musicale.

7) Notting Hill Carnival, Inghilterra

Entertainers taking part in a parade at the Notting Hill carnival.
Notting Hill Carnival

Notting Hill Carnival è la più grande manifestazione di Street Party in Inghilterra che si tiene dal 30 al 31 agosto.

Ogni anno, a partire dal 1965, le strade del quartiere di Notting Hill, nella città di Londra, si riversano milioni di persone provenienti da tutto il mondo per assistere al più grande carnevale caraibico, dopo quello di Rio de Janeiro.

8) Guca Trumpet Festival, Serbia

Guca Trumpet Festival

Guca Trumpet Festival si tiene ogni anno nella minuscola città di Guča, nell’est della Serbia, nella regione di Dragačevo.

Il Festival è una sorta di campionato del mondo per le fanfare balcaniche che in questa occasione si confrontano fino all’ultimo fiato in una vera e propria competizione. Guca Trumpet Festival vi aspetta dal 5 al 9 agosto.

9) Feria de Malaga, Spagna

9097732121_d7f8797d8e_k
Feria de Malaga

Feria de Malaga è una spettacolare manifestazione, conosciuta anche come Gran Fiesta del Verano, e ha luogo, ogni anno, nella città di Malaga.

Quest’ anno la festa si terrà dal 15 al 23 agosto. Durante questo periodo la città si ferma, si anima di colori e musica, i malagueti scendono in piazza e, vestiti a festa, con gli abiti della tradizione andalusa, danno inizio a grandi celebrazioni.

10) Reggae Sun Ska, Francia

maxresdefault
Reggae Sun Ska

Reggae Sun Ska ha luogo a Bordeaux dal 7 al 9 agosto.

E’ una vera e propria manifestazione musicale che celebra le tradizioni della musica reggae e quest’anno festeggerà la sua diciottesima edizione. Se ti appassiona la musica reggae, questo Festival è per te.

10 tende da campeggio tra design ed innovazione

$
0
0

 

Estate caldissima, voglia imperativa di partire, abbandonare la città e immergersi nella natura più selvaggia. La terapia verde di Madre Natura è assaporata soprattutto se si pratica il campeggio. Un’antica filosofia di vita, direi primitiva, ma che oggi può essere anche molto chic. Il design e la ricerca di materiali sempre più performanti e innovativi aprono al mondo del campeggio nuove opzioni di confort per apprezzare veramente l’immersione nel paesaggio.

home-slider-slide-5
Tentstile Tree Tent

Tentsile Tree Tents, elegantissime e leggere, sono tende-struttura concepite come una casa sull’albero trasportabili ovunque. Campeggiare e appendersi da un’albero all’atro come un’amaca coperta è un nuovo modo incredibile per vivere grandi spazi aperti in stile e comfort senza preoccuparsi delle condizioni del terreno. E’ bello che per ogni tenda acquistata, l’azienda pianta tre alberi.

pit-drewapenaar-tranendreef03
Dre Wapenaar Suspended Tents

Se la paranoia disturba la pace e la preoccupazione di visite improvvise da parte di qualche ospite animale impedisce il giusto relax in natura, queste tende-goccia di rugiada sono la soluzione. Appese a un albero, Dre Wapenaar Suspended Tents nascono da un’idea del designer olandese e scultore Dre Wapenaar. Queste tende sono state originariamente concepite per il ROAD ALERT GROUP, ambientalisti che lottano contro la deforestazione in Inghilterra e che hanno vissuto sugli alberi per evitarne l’abbattimento.

SUP-Worldtour-8-1400x800
The Heimplanet Cave

The Heimplanet Cave è una cupola gonfiabile, una tenda piuttosto robusta e facile da configurare. Tutto ciò che serve è una pompa e in meno di un minuto eccola pronta a essere casa. Estremamente stabile, resistente alle intemperie e realizzata con materiali di alta qualità. Si srotola e si gonfia. Freedom.

decagon-tent2
The Decagon tent

Una mega tenda espandibile, The Decagon, un’opera architettonica da infinite combinazioni di forma a nido d’ape. Progettata dalla società giapponese Logos, la tenda è vincitrice del Good Design Award del Giappone. Fresca e accogliente in vacanza con tantissimi amici, per giocare a formica nei tunnel tra una camera e l’altra.

Under Cover Camper copy
The Under Cover Camper

In protesta con l’uso-e-getta frequente di tende di scarsa qualità, e traendo ispirazione dal passato, Under Cover Camper è stata progettata per ridare la giusta dignità all’oggetto tenda, per promuoverne la sostenibilità, lo stile e la longevità. La tenda per due persone, semplice, elegante e facile da montare.

live-up-in-the-trees-inside-the-cocoon-cabin
Cocoon Tree Tent

The Cocoon Tree Tent  è un’altra pazzesca tenda appesa agli alberi. Una sfera di 3 metri di diametro, traslucida, non facilissima da montare e installare, ma il risultato e il godimento sono assicurati. La tenda è dotata di un materasso, ovviamente circolare, comodo per due o tre adulti.

OrangeSolarConceptTent
The Orange Solar Tent

The Orange Solar Tent è una tenda tecnologica, un’invenzione veramente interessante. Concepita per cambiare per sempre il mondo campeggio (soprattutto dopo aver partecipato a qualche festival musicale), la tenda è dotata di celle fotovoltaiche, in modo tale che la struttura goda di energia elettrica e sia completamente autosufficiente.  Può ospitare fino a 4 adulti e può alimentare diversi dispositivi contemporaneamente.

61Kx0t4T8yL._SL1000_
The Kamp-Rite Midget Bushtrekka Bicycle Tent Trailer

The Kamp-Rite Midget Bushtrekka Bicycle Tent Trailer è la giusta tenda per i viaggiatori in bicicletta. Un rimorchio contenitore e una dimora notturna. Il telaio in alluminio è leggerissimo e la struttura è resistente all’acqua. On the road.

101
The Tree House Camping Tent

Una vera tenda green,  Tree House Tent Camping è il prodotto di un progetto di design che ha l’obiettivo di creare un oggetto a basso impatto ambientale e al 100% sostenibile. E’ in sughero ed effettivamente, per forma e materia, ricorda un tappo.

VW_CAMPER_VAN_TENT_1
VW Camper Van Tent

Per i sognatori del mitico furgone Volkswagen, ne esiste un modello telato, VW Camper Van Tentuna tenda che può ospitare fino a quattro persone. Dulcis in fundo.

Viewing all 9122 articles
Browse latest View live