Quantcast
Channel: Bigodino
Viewing all 9122 articles
Browse latest View live

Il design in spiaggia, accessori con stile

$
0
0

Ombrelloni

L’ombrellone, oltre a essere un bellissimo film di Dino Risi, è l’oggetto sicuramente più fotografato in estate, perché presente ovunque. Impossibile vivere senza questo accessorio, che oggi viene declinato in forme e tecnologie di nuovo design.

ensombra-3
Un ombrellone di design. Ensombra. Odosdesign
gandia-blasco-ombrellone-ensombra
Forme splendide, semplici e poco invasive

Ensombra ha un sistema di apertura e chiusura reinterpretato dal designer Gandia Blasco per Ododesign.
Il concetto di ombrellone viene sintetizzato all’estremo, tanto che questo oggetto si può allargare e richiudere in una lama. Un salvaspazio, dunque. La base è in acciaio galvanizzato termolaccato, l’asta in acciaio inossidabile termolaccato e le strisce di pannello fenolico. Il risultato è un gioco di luci, colori e sfumature, che rende il giardino o il terrazzo o la spiaggia in un idilliaco luogo pieno di vita.

samoa-ombrellone-nenufar
L’ombrellone Nenufar di Samoa

Nenufar di Samoa Design, ombrellone ripiegabile costituito da uno stelo, da un’ampia base d’appoggio, da un ripiano intermedio e da una copertura piana realizzata in una tela fitta e altamente protettiva rispetto all’azione dei raggi solari.

tenda-vela-61002-6801329
L’ombrellone di Umbrosa pensile Rimbou Lotus

Splendido l’ombrellone di Umbrosa pensile Rimbou Lotus. Le vele Venus rispondono al desiderio di ombra individuale e “sbocciano” come un petalo, ispirati a una forma naturale di una foglia, offrendo una zona d’ombra personale.

Letti da spiaggia

prod_7022_im01
Un letto al mare. Fall in love. Pircher

Un altro oggetto-arredo di design contemporaneo è il letto da spiaggia (o da qualunque outdoor). Pircher propone “Fall in love”.
E’ un arredo originalissimo che svolge una doppia funzione: grazie alla copertura in PVC e alle quattro tende laterali protegge dal sole, mentre con le due sdraio Saigon, incorporate nella struttura ad arco e regolabili in altezza, assicura comodità e relax.
Una mini camera con vista.

di Riccardo Blumer
Sedie e chaise longue Origami di Riccardo Blumer

Sedie e chaise longue dal minimalismo estremo, scheletrico.
Un arredo scultura dal design ricco e multiforme, esplicitamente pensato da Ycami, per la sua capacità di esprimere tutta la leggerezza e l’espressività dell’alluminio. Frutto di una lavorazione complessa, la sedia Origami di Riccardo Blumer è realizzata attraverso una serie di triangolazioni, ottenute da 3 fogli di alluminio di 2 mm di spessore, tagliati, piegati e vincolati meccanicamente.
Costruita come un origami, la struttura reticolare è composta in modo innovativo dal taglio in lastre sottili di alluminio secondo il disegno stesso della maglia strutturale, evitando l’uso di elementi vincolati singolarmente. La struttura è leggerissima, ma estremamente resistente, in cui il lavoro di montaggio è ottenuto per sottrazione invece che per somma.
Adatta a ogni contesto d’arredo, è perfetta in e out door.

deck-chair-larch-0240-gr
La sdraio GALEVI, l’eleganza della forma

La sdraio GALEVI è un oggetto lineare, elegante e completamente in legno, non presenta l’utilizzo di supporti di assemblaggio quali viti, bulloni o rinforzi metallici.
Il legno è impregnato con soluzioni ecologiche che rendono la sdraio maggiormente resistente agli agenti atmosferici. Disponibile in larice, dal colore rosso intenso, duro e robusto, che immerso nell’acqua diventa resistentissimo, la sdraio è adatta agli ambienti esterni, ma anche agli spazi interni di casa.
Quella in legno di Acacia, dal colore scuro, è concepita per verande o terrazze. Semplicissima da montare e da riporre essendo facilmente impilabile.

PicMonkey Collage
L’eleganza di una foglia in un lettino da sole

Leaf di Delon. La linea elegante e leggiadra delle foglie, interpretata con grazia, ha dato l’ispirazione per questo esclusivo lettino, completato da tavolino laterale. La collezione, proposta con lettino singolo e doppio, invita all’abbandono dei sensi e ci fa sentire tutt’uno con la natura.

Gonfiabili

thecoolhunter.net
The duck, il gonfiabile. The Cool Hunter

Ma se Con le pinne, fucile ed occhiali (quando il mare e’ una tavola blu) e con un dolcissimo bacio d’amor si chiudeva il kit spiaggia di Edoardo Vianello nei mitici anni sessanta, oggi è impensabile una vacanza nell’acqua senza un gonfiabile di design.

Taylor Swift e Calvin Harris
Taylor Swift e Calvin Harris, prima foto di coppia su Instagram

5 capi estivi da tenere sempre nell’armadio

$
0
0

 

Nel corso degli anni abbiamo accumulato così tanti vestiti che non basterebbe neanche la cabina armadio di Carrie Bradshaw per contenerli tutti, ma nonostante questo, ogni volta che dobbiamo uscire di casa, ansia e disperazione prendono il sopravvento e ci convinciamo di non avere nulla da mettere. Che sia per un appuntamento speciale o per una semplice giornata di lavoro, noi donne non sappiamo mai cosa indossare e poco importa se abbiamo a disposizione montagne di vestiti, magari con l’etichetta ancora attaccata.

Cosa fare per evitare crisi isteriche davanti allo specchio quando andiamo di fretta e non abbiamo la minima idea di cosa indossare? Facile! Acquistare dei capi basic e tenerli sempre a portata di mano.

Little black dress, jeans, décolleté, pencil skirt e camicia bianca: ecco 5 capi indispensabili che non possono assolutamente mancare nel nostro guardaroba estivo.

Little black dress

little black dress
Capi basic da tenere sempre nell’armadio: il little black dress

E’ un capo intramontabile, non passa mai di moda e con gli accessori giusti si può indossare in qualsiasi occasione. Impossibile non avere almeno un little black dress nell’armadio. Corto o lungo, smanicato o con le spalle scoperte, aderente o ampio: scegliete l’abito nero che più vi piace e tiratelo fuori dal vostro guardaroba ogni volta che volete sfoggiare un look semplice, ma al tempo stesso femminile e raffinato.

Jeans

denim
Capi basic da tenere sempre nell’armadio: i jeans

Esiste qualcosa di più comodo di un paio di jeans? I jeans non hanno stagione, possiamo portarli sia di giorno che di sera e possiamo trovare senza troppa difficoltà quelli più adatti al nostro fisico. Optate per modelli dal lavaggio scuro, sono i più facili da abbinare.

Décolleté

pumps
Capi basic da tenere sempre nell’armadio: le décolleté

Anche se non le indossiamo quotidianamente, avere almeno un paio di décolleté è sempre una buona idea. Cerimonie, feste e cene eleganti sono sempre in agguato ed è sempre meglio essere pronte a ogni evenienza. Potete scegliere modelli dai colori neutri, da portare sia d’inverno che d’estate, oppure optare per décolleté colorate, più indicate per la stagione estiva.

Pencil skirt

pencil skirt
Capi basic da tenere sempre nell’armadio: la pencil skirt

Femminili e sensuali, le pencil skirt sono un altro capo must del nostro guardaroba. Sono una valida alternativa a gonne midi e abitini estivi e sono l’ideale per chi non sa mai cosa indossare sul posto di lavoro. Se lavorate in ufficio e siete sempre alla ricerca di nuovi spunti per essere belle e impeccabili, ricordatevi di acquistare almeno una pencil skirt quest’estate.

Camicia bianca

white shirt
Capi basic da tenere sempre nell’armadio: la camicia bianca

Cosa dire sulla camicia bianca? Non ha certo bisogno di presentazioni. E’ il capo versatile per eccellenza, sta bene a tutte e si presta davvero a un’infinità di abbinamenti.

Foto: WeHeartIt – GlamRadar – StockholmStreetStyle – WhereToGet – WhoWhatWear – Fabsugar

Maca peruviana: proprietà e controindicazioni

$
0
0

 

La Maca è una pianta erbacea perenne originaria del Perù, la cui radice è molto simile a quella delle comuni rape.
Conosciuta e molto apprezzata sin dai tempi degli Inca, pare che le sue caratteristiche migliorino la sfera sessuale e la fertilità, tanto da attribuirle proprietà medicamentose non ancora però completamente verificate dalla medicina ufficiale.
Ne esistono di diverse varietà che si differenziano in particolar modo per il colore: quella gialla e quella rosso scuro sembrano le più caratteristiche e dal potere più evidente.

Nello specifico le proprietà della Maca dipendono dalla sua speciale composizione, ricchissima di principi nutritivi: aminoacidi essenziali, sali minerali (soprattutto calcio, ferro, zinco), vitamine (soprattutto vitamine del complesso B), fibre e carboidrati. Ha, inoltre, un ottimo contenuto di steroli e una discreta quantità di flavonoidi.

Vediamo nel dettaglio.

Perché si può utilizzare la Maca e quali sono i suoi benefici

maca-benefici-controindicazioni
Maca: benefici e controindicazioni

Si usa la Maca quando si hanno problemi legati alla stanchezza, alla menopausa, alle disfunzioni sessuali sia maschili che femminili compresi problemi di infertilità.
I benefici diventano facili da comprendere: migliora la funzione sessuale, la fertilità, l’umore in menopausa e dà energia per affrontare meglio la giornata.

La scienza medica occidentale, dopo diversi studi iniziati nel 1980, ha confermato i positivi effetti della Maca sopratutto per migliorare i problemi sessuali e la fertilità tanto è che la polvere di questa radice viene oggi utilizzata nella maggior parte dei composti farmaceutici per la fertilità maschile prescritti nel mondo.

Oltre a questo aspetto, la Maca è considerato un alimento completo, ricco di aminoacidi essenziali, sali minerali, vitamine, acidi grassi, carboidrati, proteine e fibre.
Per tale motivo rientra a pieno diritto tra gli alimenti dalle proprietà ricostituenti e anabolizzanti ed è quindi consigliata ai soggetti che necessitano di un supporto energetico supplementare sia a livello fisico che mentale e che desiderino sviluppare la massa magra.

maca-benefici-controindicazioni
Maca: benefici e controindicazioni

In più, a differenza di altre sostanze dalle pari caratteristiche, la Maca non contiene elementi nocivi.
In ultima analisi, la Maca è considerata anche un eccellente stimolante avendo un effetto simile al caffè.
Agisce stimolando il sistema nervoso e coadiuvando le capacità di concentrazione, la memoria e la lucidità mentale senza avere le controindicazioni tipiche dell’eccessivo uso del caffè.

Come si utilizza la Maca

La radice di Maca si può consumare fresca o secca.
Quella secca può essere bollita o arrostita, mentre quella essiccata può essere rinvenuta in acqua e usata come quella fresca, oppure ridotta in farina ed essere utilizzata come ingrediente in cucina, per preparare dolci e alcolici.

In Italia si possono trovare integratori e capsule a base di Maca acquistabili in erboristeria o in parafarmacia.

Controindicazioni della Maca

maca-benefici-controindicazioni
Maca: benefici e controindicazioni

Bisogna sottolineare che per quanto positivi, i benefici della Maca sono controbilanciati da una lista particolarmente abbondante di effetti indesiderati più o meno gravi e proprio per questo motivo il suo consumo deve essere concordato con il proprio medico di fiducia, cosi come il suo dosaggio migliore.

I più comuni effetti collaterali sono mal di testa, nausea, tachicardia, acne, bruciore di stomaco, insonnia e alterazione dei livelli ormonali.

Il consiglio più opportuno è quindi quello di approfondire l’argomento, se interessati, rivolgendosi al proprio medico perché se utilizzata nei quantitativi e con il metodo più corretto può avere, in casi specifici, degli effetti importanti e benefici sulla nostra salute.

I “troppo” da spiaggia

$
0
0

La questione dei tipi da spiaggia ha mobilitato gli studiosi per anni e anni.
E ancora oggi, diciamocelo, non si è trovato il bandolo della matassa.
Siamo nel terzo millennio, abbiamo portato la Samantona nello spazio e abbiamo fatto sì che si collegasse con Twitter & Company; abbiamo scoperto un pianeta “vicino” pochi giorni luce, da noi, che è abitabile; siamo sopravvissuti alla fine del matrimonio tra Ben Affleck e Jennifer Garner… insomma… siamo scafati e abbiamo spalle larghe.
Eppure ci sono ancora cose che non ci riesce di spiegare…

tamarro+72
Le cose che ancora non sappiamo spiegarci, il tamarro.

Tipo, dove sono, durante tutto l’anno, gli esemplari straordinari, che appaiono, come mosche attratte dal miele, sulle nostre spiagge, da inizio giugno a fine agosto?
In che gabbie li avevano rinchiusi?
Qual è l’indirizzo delle loro riserve naturali?
Non è possibile che si aggirassero davvero, indisturbati e non visti, per le nostre strade, lasciandoci indifferenti, perché tutto si può essere, tranne che indifferenti a D E T E R M I N A T I  tipi da spiaggia.

I truzzi, dalla canotta fluorescente e la catenona che sballonzola sui pettorali che guizzano; le signorine dal costume a fascia strizzatissimo, il capello effetto bronde che sventola al sole; tutto è un connubio di luoghi comuni e tamarraggine, che non può lasciare indifferenti.

Audrey-Hepburn-al-mare
Io, fanciulla d’altri tempi, come la mitica Audrey

Io, fanciulla d’altri tempi, con un’anima antica al mio interno, gioiosamente allevata a latte/biscotti e Audrey Hepburn, ho imparato che LESS IS MORE… POCO E’ MEGLIO.

Ma, temo che questo concetto sia stato completamente dimenticato, abbandonato a se stesso, lasciato negli angoli più remoti di quei cassetti della memoria che non si aprono più nemmeno con il crick; io sono incredibilmente demodé e la parola chiave per accedere a ogni possibile e immaginabile situazione è diventata TROPPO!

Ebbene sì, TROPPO è il nuovo poco, TROPPO E’ MEGLIO, TROPPO IS MORE, TROPPO IS AMORE!

TROPPA ABBRONZATURA

La pelle dei nobili di un tempo si colorava di latte, totalmente, interamente completamente. C’est a dire, che non prendevano il sole… Ok, così è un’esagerazione, che un po’ di sano sole ci sta, però non esagerate! Non vorrete somigliare a Carlo Conti…

wolverine
Troppi artigli

TROPPI ARTIGLI                                                                                                                                               

Tutte noi femminucce, amiamo sfoderare le unghie… in tutti i sensi! Adoriamo essere determinate e farci valere e avere manicure perfette, in estate soprattutto! Che siano giallo limone, rosso Ferrari, azzurro Tiffany o nero corvino, un unico accorgimento: non emulate Wolverine!  Le streghe saranno anche tornate, ma almeno sulla battigia, non lasciano lunghe impronte…dai, da brave…

TROPPO TRASANDA                          

Mandatory Credit: Photo by Anthony Devlin / Rex Features ( 527591a ) Kate Moss GLASTONBURY FESTIVAL, BRITAIN - 25 JUN 2005
Lei se lo può permettere, tu no!

Dicono Kate Moss ne abbia fatto uno status symbol ed è indiscutibile che, a guardar lei, non si possa che trarre beneficio; tuttavia, ok al pantaloncino e al cappello di paglia, ma la camicia che sembra aver appena finito la guerra o la canotta strappata e macchiata non ad arte lasciatela nell’armadio [degli stracci].

TROPPO GLAMOUR                                                                                                                                       

Siete al lido di Caorle, mica a Cannes, scendete da quei piedistalli buon cielo! Con tutto il rispetto e tutta la simpatia per i limitrofi, io quelle fanciulle che si mettono in tiro per scendere in spiaggia, non le ho mai capite… Ma che veramente vi passate la piastra sulla chioma? E davvero vi mettete eyeliner e fard? E, sono tacchi quelli che vedo? Ma per la buon’anima dell’estate al mare e della voglia di remare, ma fate sul serio?

TROPPA CARNE AL FUOCO                                                                                                                         

Ragazze, lo so che vi siete fatte il mazzo per avere quella parvenza di solco in mezzo alla pancia, so che avete rinunciato all’arrosto della nonna e alle dormite fino alle 11 pur di andare in palestra, so che avete lottato per quel gluteo tornito. Ma non occorre star nude sul bagno-asciuga, con quei bikini striminziti e quelle tette al vento… Che poi la sera state a casa a farvi le polentine, perché avete preso freddo, magari…

sex-on-beach
Troppa lingua in spiaggia

TROPPA LINGUA                                                                                                                                                

L’amore è bello, love is in the air, batticuore dolce amore, eccetera eccetera…   Però ignari, le effusioni possono anche essere un pochino contenute, no?  Il decalogo della spiaggia impone sì la tenerezza, ma anche le mani a posto!  Che le conseguenze ci sono e sono terrificanti… ad esempio, cari i miei giovanotti dai bollenti spiriti e dallo slippino olimpionico, se vi attardate a coccolarvi con le vostre belle, mezze ignude, poi state attenti a quando vi alzate… non ci saranno solo due gambe in piedi.

 

Consigli utilmente futili, per donzelle che ancora non si sono rassegnate all’autoabbronzante e che ancora si portano la loro bella dose di dignità, oltre al libro e alla crema solare, sotto l’ombrellone!

Che fine ha fatto Aida Yespica?

$
0
0

 

Che fine ha fatto Aida Yespica? Vi ricordate la showgirl venezuelana, che per lungo tempo ha avuto una relazione con Francesco Facchinetti, ex anche di Alessia Marcuzzi, e Bobo Vieri? Da qualche tempo di lei non si hanno più notizie, nè nella televisione italiana nè tantomeno sulla stampa rosa nazionale. Ed è presto detto il perché: Aida Yespica ha lasciato il nostro paese per trovare lavoro e amore all’estero. Ha trovato la sua America!

Aida Yespica con il Bagaglino

Aida Yespica, in un’intervista esclusiva a Chi in edicola oggi, mercoledì 29 luglio, parla della sua nuova vita a Los Angeles:

Chi nella vita non si è pentito delle scelte fatte? Anche delle più importanti? E’ successo anche me : così me ne sono andata. Ho detto addio all’Italia perché ho trovato l’America e un nuovo uomo, che mi ha ridato la felicità“.

Chi è quest’uomo? Si chiama Roger Jenkins ed è un finanziere inglese, ex di una modella famosa in tutto il mondo come Elle MacPherson. Un uomo molto ricco, il cui patrimonio è stimato sui 450 milioni di euro.

aida-yespica2
Aida Yespica

Ho sbagliato e sono caduta. Poi è arrivato mio figlio Aaron (avuto con il calciatore Matteo Ferrari) e mi sono ritrovato mamma single. Con Matteo è finita poco dopo la nascita del nostro bambino. Per fortuna, dopo qualche colpo di testa è arrivata la persona che mi ha salvato la vita, Roger“.

Ma all’estero ha trovato anche lavoro: a breve debutterà al cinema, girerà il film “The Feud” con Kellan Lutz, il divo di Twilight. Ma non dimentica l’Italia:

L’Italia mi ha dato tanto, un uomo che amavo, un figlio, la popolarità e il denaro. Ma è stato anche un periodo di tanto esibizionismo, tanti scandali. In Italia ho fatto grandi sciocchezze. Poi quel mondo è svanito di colpo. E mi sono ritrovata sola, persa. Ho conosciuto l’avvocato Leo Gonzales e in poche ore siamo volati a Las Vegas e ci siamo sposati. Mi sono pentita. Non ero io. Ma, come canta Tiziano Ferro: “In caso di pericolo si salva solo chi sa volare bene”. E io con Roger ho ripreso a volare“.

Scegli la gonna in base al tuo fisico

$
0
0

 

A ogni fisico la sua giusta gonna: i modelli di gonne sono davvero tantissimi e diversissimi, ma scegliere il modello giusto solo in base alla moda del momento potrebbe non essere una scelta azzeccata, soprattutto se si vuole esaltare il proprio fisico. Ecco perché, allora, sarebbe bene scegliere la silhouette giusta in base alla forma del proprio fisico, per esaltare i pregi e nascondere un po’ i piccoli difetti.

gonna-per-ogni-fisico
A ogni fisico la sua gonna

Gonne per chi ha il fisico asciutto

gonna-per-magre
Gonne per chi ha il fisico asciutto

Scegliete gonne corte, che siano in grado di porre l’attenzione sulla vita. Meglio se optate per gonne leggermente svasate. Optate per gonne morbide, che possano ricreare le forme più mobide.

Gonne per chi ha un fisico “petit”

gonna-per-basse
Gonne per chi ha un fisico “petit”

Se siete un po’ basse, allora la gonna dovrà slanciare la figura: vita alta, lunghezza corta o media. Se volete indossare una gonna lunga, abbinatelo con un top corto.

Gonne per chi ha un fisico curvy

gonna-per-curvy
Gonne per chi ha un fisico curvy

Se siete una donna tipicamente mediterranea, potete optare per i tagli asimmetrici, per delle gonne nere con inserti trasparenti o con tessuti traforati. La vita non deve essere troppo bassa, mentre la lunghezza non dovrebbe essere più corta delle gonne al ginocchio. Perfette le gonne che seguono il corpo femminile.

Gonne per chi è alta

gonna-per-alte
Gonne per chi è alta

E le donne alte? Mettete in mostra le gambe lunghe con minigonne anche molto corte.

Fonte foto: fashioninfographics

La tastiera di legno: la tecnologia diventa green

$
0
0

 

Per chi è sempre alla ricerca di oggetti di uso comune, trasformati in oggetti dal design innovativo e realizzati con materiali che siano il più possibile green e rispettosi dell’ambiente, ecco a voi una tastiera che promette di stravolgere il mondo dell’informatica: dite addio alla “plasticona” utilizzata finora per la realizzazione di questa componente fondamentale dei nostri computer, perché questa è fatta in legno!

oree2
La tastiera Orée

Si chiama Orée ed è una tastiera bluetooth, quindi senza fili, che è stata costruita partendo da un unico pezzo di legno, lavorato poi da un esperto artigiano: la tastiera è costruita in acero o noce, materiali che provengono dal sud della Francia.

oree3
La tastiera Orée è fatta in legno

La tendenza green ha invaso anche il mondo dell’hi tech e dell’informatica: dopo occhiali e orologi in legno, oggi è venuto il momento di usare le tastiere in legno, per un design ecosostenibile che rispetta la natura e ci permette di tornare alle origini.

oree4
La tastiera Orée è bluetooth e senza fili

La tastiera è molto elegante, raffinata, originale, per un look che è anche amico dell’ambiente!

Alessandra Amoroso si deve operare alle corde vocali

$
0
0

 

Paura per i fan di Alessandra Amoroso, che sui social ha pubblicato un messaggio che riguarda la sua salute: sulla sua pagina Facebook ufficiale, infatti, la cantante ha spiegato alla sua Big Family che avrebbe dovuto trascorrere due settimane in Messico, ma dopo la prima ha dovuto fare rientro in Italia, perché aveva sempre problemi alla voce, tanto che non riusciva a esibirsi. Purtroppo la cantante dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico per la rimozione di due noduli alle corde vocali.

Alessandra Amoroso2
Alessandra Amoroso

L’ex concorrente di Amici si trovava in America Latina per il lancio in spagnolo di una delle sue più famose canzoni, quando si è accorta di questo piccolo problema, che avrebbe potuto compromettere la sua carriera:

Sono qui per dirvi che sarei dovuta stare due settimane in Messico, ne ho fatta una sola perché avevo un po’ di problemi con la voce. Mi mancava spesso, dovevo cantare ma non riuscivo. Sono andata a fare dei controlli lì da un foniatra e mi hanno detto che era meglio operarsi… ma non è niente di che! Ho girato un po’ di medici. Devo togliere due noduli, succede quando si sforza troppo la voce. La salute, per me, è la prima cosa. L’operazione è una fesseria. Un po’ di progetti verranno spostati. La prima settimana dovrò stare muta. Io aspetto il vostro in bocca al lupo perché lo voglio, però state sereni, io sono molto serena, sono contenta perché ritornerò più forte che mai! Vi abbraccio fortissimo!“.

Alessandra Amoroso performs live at the Palalottomatica in Rome her Amore Puro live tour
Alessandra Amoroso in concerto

Per fortuna tutto si risolverà al meglio e la cantante ha promesso che farà sapere come sta dopo l’intervento, per rassicurare i suoi fan.


12 buoni motivi per piantare una pianta

$
0
0

 

Le piante sono linfa vitale per la terra e per i suoi occupanti. Oltre a dare uno stile unico a ogni ambiente, dagli esterni agli interni, sono anche indispensabili per la vita stessa e ci permettono di migliorare la qualità della nostra vita. Sono tantissime le ragioni per cui dovremmo avere più piante nella nostra casa: almeno 12 ragioni per cui è importante piantare una pianta o un albero!

Small tree, plant  in the hand
Le piante producono ossigeno

1. Producono ossigeno, indispensabile per la vita.

2. Assorbono anidride carbonica dall’atmosfera.

3. Purificano l’aria.

4. Filtrano l’acqua e la rendono più pulita.

Eco concept
Le piante purificano l’aria

5. Aiutano i terreni fertili, perché senza alberi si trasformerebbero in deserti.

6. Proteggono i territori dalle alluvioni.

7. Sono un habitat per la natura, per la flora e la fauna, che possono crescere.

piantare-pianta4
Le piante danno frutti preziosi

8. Danno cibo in quantità.

9. Consentono di risparmiare energia in casa, se posizionati bene intorno alla casa per tenerla calda e fresca secondo le necessità.

10. Migliorano la salute mentale e fisica: la natura può aiutare a ridurre ansia e depressione, obesità, malattie cardiovascolari.

piantare-pianta6
Le piante migliorano la nostra salute

11. Aumentano il valore delle case: un giardino curato e con alberi tenuti bene dà un valore aggiunto alla proprietà immobiliare.

12. Proteggono dal sole e riducono il rischio di malattie della pelle.

piantare-pianta5
Le piante ci proteggono

10 consigli per creare camerette dei bambini in case piccole

$
0
0

 

Arredare le case piccole non è proprio facilissimo, ma con qualche piccolo accorgimento possiamo sicuramente ricreare un ambiente che possa essere a misura di ogni singolo abitante della casa, anche dei più piccolini. Per ricreare spazi destinati ai bambini in case piccole basta seguire 10 semplici consigli: e tutti vivremo felici e contenti!

arredare-camerette-piccoli-spazi1
Letti a scomparsa

1. Ottimizza gli spazi per conservare le cose

Cassettoni sotto letti e lettoni, mensole, scaffali e altri trucchetti per ottenere spazi e contenitori in ogni angolo della casa.

2. Utilizza arredi a scomparsa

I fasciatoi che si chiudono, letti a scomparsa, letti a castello o soluzioni analoghe ci fanno risparmiare spazio di giorno o quando non ci servono gli arredi.

arredare-camerette-piccoli-spazi7
Arredi che crescono con i bambini

3. Borse contenitori

I prodotti per la cura del bambino possono essere conservate in pratiche borse che possiamo anche appendere.

arredare-camerette-piccoli-spazi6
Cassettiere in spazi piccoli

4. Conservate i capi di abbigliamento ben piegati

Così occuperanno meno spazio nei cassetti e potremo dividere la nostra cassettiera con loro.

arredare-camerette-piccoli-spazi2
Letti a castello

5. Usate scaffali, mensole e librerie

Sfruttate anche gli spazi in verticale, usando magari scatole, cestini e contenitori per tenere al chiuso e lontano dalla polvere i vestiti dei bambini.

6. Usate arredi richiudibili

Potete usare un lettino da campeggio che di giorno si chiude e seggioloni che si possono chiudere e aprire facilmente, così da non occupare spazio inutile in casa.

arredare-camerette-piccoli-spazi3
Scaffali e mensole

7. Sfruttate ogni spazio

Spazi tra le scale, spazi in altezza sui muri, angoli dietro le finestre: ci sono arredi che si incastrano alla perfezione.

8. Scegliete arredi che crescano con il bambino

Fasciatoi che si trasformano in scrivanie, lettini che diventano divanetti o letti per bambini più grandi…

arredare-camerette-piccoli-spazi4
Librerie e mobili appesi

9. Appendete gli accessori

Tramite ganci e appendiabiti, potete conservare tutto sui muri, così da risparmiare spazio sulle mensole o sugli armadi e sfruttando ogni angolo di muro.

10. Usate contenitori appesi per i giochi

Delle ceste attaccate al muro, dei cestoni a tunnel come quelli di Ikea che si appendono al soffitto e così via, per avere pavimenti e stanze libere e tutto in ordine.

arredare-camerette-piccoli-spazi5
Contenitori per i giochi

Curarsi con la musica

$
0
0

 

La musicoterapia è una modalità di approccio alla persona che utilizza la musica o il suono come strumento di comunicazione non-verbale, per intervenire a livello educativo, riabilitativo o terapeutico, in una varietà di condizioni patologiche e para-fisiologiche.
Già numerose civiltà del mondo antico usavano la musica con scopi terapeutici, però è diventata disciplina scientifica solo all’inizio del secolo XVIII.
In Italia i primi esperimenti di musicoterapia furono attuati nel Morotrofio di Aversa a partire dal 1843 da parte di Biagio Gioacchino Miraglia, psichiatra, poeta e patriota italiano.

La musicoterapia è considerata  fonte di benessere e salute per tutto l’organismo sia a livello fisico che mentale e il suo effetto su di noi può essere paragonato a quello che ha l’acqua che ci riporta al grembo materno e ci induce a rivivere tutto ciò che di positivo potevamo percepire in quella particolare situazione.

curarsi-con-la-musica-musicoterapia
I benefici della musicoterapia

Gli approcci alla musicoterapia sono sostanzialmente tre: pedagogico, psicoacustico e psicoterapeutico, che è anche quello considerato “più tradizionale” grazie al quale lo psicoterapeuta aiuta il soggetto a tirare fuori le sue emozioni più nascoste.

L’approccio psicoacustico al contrario trova le sue basi nella convinzione che il cervello reagisce in modo diverso a seconda della tonalità del suono e a secondo della sua velocità.

La musicoterapia con le sue melodie, quindi, oltre che sul cervello e sul sistema nervoso, agisce anche sul battito cardiaco, sulla pressione del sangue e sulla respirazione.

A chi è rivolta la musicoterapia?

I professionisti del settore affermano con convinzione che non ci sono limiti di età né di “problematiche” per partecipare e godere degli effetti benefici della musicoterapia.

curarsi-con-la-musica-musicoterapia
Trovare l’equilibrio interiore con la musica

L’ascolto di melodie e musica, infatti, è considerato utilissimo sia durante il periodo di gestazione, avendo svariati effetti positivi sia sulla futura mamma che sul bambino, che sull’anziano malato di Alzheimer, migliorando le attività funzionali e riducendo i disturbi del comportamento.

In più la musicoterapia è utilizzata spesso in caso di autismo infantile e ritardo mentale.

E’ importante però sottolineare che la musicoterapia può essere fruita anche da persone che non hanno alcun tipo di disturbo grave, ma che più semplicemente vogliono migliorare il loro livello di attenzione nel tempo e la loro capacità di focalizzare l’attenzione, ma anche da persone che hanno esigenza di eseguire più compiti contemporaneamente  o di passare velocemente da un compito all’altro senza troppe difficoltà.
In ultima analisi si può utilizzare la musicoterapia per migliorare problematiche comportamentali ed emotivo-affettive (stati d’ansia, depressivi e disturbi del sonno).

In cosa consiste una seduta di musicoterapia

curarsi-con-la-musica-musicoterapia
La musica per curare diverse patologie

La musicoterapia può essere passiva (il paziente ascolta) o attiva (il paziente produce suoni) o anche una combinazione di entrambe.

Partecipare a una seduta di musicoterapia quindi significa anche ascoltare e rilassarsi, ma non solo.

Spesso si parla di effetto Mozart (non solo facendo riferimento al suo particolare repertorio): è stato dimostrato come, dopo l’ascolto della musica di Mozart, il soggetto dimostri migliori e maggiori abilità spaziali, linguistiche e logico-matematiche.

Fondamentale risulta però imparare ad ascoltare la musica. In una seduta di musicoterapia, infatti, si richiede che la musica venga ascoltata in perfetto silenzio senza rumori e adottando una particolare postura del corpo capace di garantire rilassamento.

In oltre gli occhi devono essere chiusi per poter agevolare l’ascolto del proprio io interiore.

 

5 prodotti indispensabili da mettere nel beauty case delle vacanze

$
0
0

 

Siamo ormai arrivati alla fine di questo luglio rovente e questo vuol dire solo una cosa: le ferie sono sempre più vicine e noi non vediamo l’ora di partire. Qualunque sia la vostra destinazione, chi di voi nei prossimi giorni partirà per le vacanze dovrà affrontare il tanto temuto momento della preparazione della valigia. Voi avete già deciso con cosa riempirla?
Oltre ai vestiti e agli accessori, ci sono anche i prodotti di bellezza e make-up da infilare in valigia e tra una cosa e l’altra: il rischio di portare con noi cose superflue e di lasciare a casa prodotti indispensabili è sempre molto alto.

Quando non si ha molto spazio a disposizione è bene fare sempre una piccola selezione dei prodotti più importanti in modo da scegliere solo quelli di cui non si riesce a fare a meno neanche in vacanza.

Come capire quali sono i prodotti indispensabili da inserire nel vostro beauty case? Tutto dipende dal tipo di vacanza che avete in programma: relax in montagna, settimana al mare o visita in città d’arte? Ecco tutto ciò di cui avete bisogno.

Beauty case per il mare

mare
I prodotti indispensabili per una vacanza al mare

1. Crema solare con alto fattore di protezione. Quella di Biotherm ha una texture molto leggera e lascia la pelle morbida e asciutta.

2. Olio per i capelli. Quello di Bjobj può essere usato sia prima dell’esposizione al sole, per proteggere i capelli dai raggi UV, sia dopo, come impacco ristrutturante.

3. Burrocacao per proteggere le labbra dal sole. Se scegliete un prodotto multiuso, come lo stick di La Prairie, potrete utilizzarlo anche su altre zone delicate come occhi, naso e orecchie.

4. Crema per i piedi. In estate i piedi sono sempre in primo piano e anche in vacanza è importante prendersene cura. Scegliete una crema idratante o un burro come quello di Akamuti a base di burro di cacao, avocado, olio di menta e d’oliva.

5. Doposole. E’ fondamentale per idratare la pelle dopo una giornata in spiaggia.

Beauty case per la montagna

montagna
I prodotti indispensabili per una vacanza in montagna

1. Crema solare. Anche in montagna è importante proteggersi dai raggi solari. La protezione solare di Laveda è a base di calendula bio e olio di semi di girasole.

2. Crema per le mani: è fondamentale per idratare le mani screpolate che, soprattutto in montagna, sono più esposte a sole, vento e intemperie. La crema mani di Burt’s Bees è a base di aloe vera, cera d’api e banana.

3. Idratante per le labbra. Elisir di Collistar è a base di olio di argan, è molto delicato e ha un effetto lenitivo.

4. Spray per allontanare gli insetti. Quello di Biopark Cosmetics è a base di olio di jojoba, citronella, lavanda e patchouli.

5. Balsamo per i piedi. Dopo una giornata con gli scarponi addosso e dopo aver fatto lunghe passeggiate non c’è niente di meglio di un balsamo per idratare e dare sollievo ai piedi. Quello di Weleda è con estratto di calendula e cera d’api.

Beauty case per la città

città
I prodotti indispensabili per una vacanza in una città d’arte

1. Bb cream. Per non rinunciare al make-up neanche quando si è in viaggio. Sceglietene una con fattore di protezione come quella di Estée Lauder.

2. Mascara waterproof. E’ indispensabile per un make-up a lunga durata.

3. Cartine assorbenti di Shiseido. Sono perfette per assorbire il sebo in eccesso ed eliminare l’effetto lucido sul viso. Mettetele in borsetta e usatele durante i piccoli ritocchi al make-up!

4. Gel d’aloe vera, per dare sprint alle gambe dopo ore trascorse in giro tra musei e attrazioni varie. Quello di Aubrey Organics è un prodotto multiuso che si può usare anche per idratare i capelli. E’ l’ideale quando si è in viaggio.

5. Profumo. Chi l’ha detto che bisogna rinunciare al profumo quando si è in vacanza? Optate per un profumo roll-on, è piccolo e pratico. Quello di Acorelle è a base di limone, bergamotto, menta, iris e lavanda.

Foto: Imgkid

Vacanze in montagna: i capi strategici da mettere in valigia

$
0
0

 

Quest’estate avete optato per le vacanze in montagna? Allora dovrete prepararvi a paesaggi incantevoli, escursioni ad alta quota, aria purissima, passeggiate nei boschi, benessere per il corpo e la mente (grazie alle numerosissime SPA e all’ottima cucina nordica) e soggiorni lungo lago, per non rinunciare a un po’ di tintarella.

Cosa mettere però nella valigia in modo da non avere un bagaglio troppo ingombrante, ma ricco di capi confortevoli, tecnici, pratici, sportivi, ma anche trendy per le serate nelle cittadine di montagna? Basta scegliere con oculatezza cosa portare con sé prediligendo capi strategici utili, ma anche fashion in modo da non risultare mai troppo “rilassati”.

Scarpe

La parola d’ordine è sicuramente comodità, pertanto portate con voi sneakers comode, colorate, sportive e possibilmente tecniche in modo che possiate indossarle sia per passeggiare in paese, sia per le escursioni nei boschi. Perfette le GlobeTrotter di Tecnica, studiate proprio per i viaggiatori, comode, robuste e con un tocco un po’ più trendy rispetto alle solite scarpe da monatgna.

Tuta

Ricordatevi di portarne una con voi, perché non solo la userete in casa o in hotel, ma potrete usarla sia per fare attività fisica all’aperto, sia per le passeggiate che per recarvi alla Spa. Gli italiani tendono a usare poco la tuta fuori casa,  ma gli stranieri, sopratutto in montagna, non se la tolgono mai e in effetti è così comoda che è un peccato non usarla, purché ne scegliate una veramente carina.

Occhiali

Gli occhiali da sole sono sicuramente un accessorio indispensabile in montagna. Sceglieteli con le lenti scure, specchiate o molto tecniche, mentre per quanto riguarda la montatura sbizzarritevi con ciò che vi piace di più, in montagna ancor più che al mare, gli occhiali sono l’accessorio per eccellenza

Tuta della S/S di Happines, Scarpe GlobeTrotter di Tecnica e occhiali Oakley perfetti per la montagna
Tuta della S/S di Happines, Scarpe GlobeTrotter di Tecnica e occhiali Oakley perfetti per la montagna

 

Zaino

È sicuramente la scelta migliore: più pratico di una borsa e versatile al punto giusto per contenere tutto il necessario per un’escursione con i fiocchi. Portatevene due per sicurezza: uno grande, capiente e molto sportivo per le escursioni, e uno più trendy (magari in cuoio) per la sera o per le giornate in paese.

Parka

È la scelta migliore in fatto di giacche: tecnica, ma trendy, calda quanto basta e antivento. Sceglietela di una marca meno trendy, ma più tecnica in modo che tenga bene l’acqua e le intemperie, ma per il resto sbizzarritevi come meglio credete, anche personalizzandola con applicazioni, stemmi o paillettes.

Parka tecnico, ma trendy di North Sails, Zaino tecnico Patagonia e Zainetto in cuoio di Asos
Parka tecnico, ma trendy di North Sails, Zaino tecnico Patagonia e Zainetto in cuoio di Asos

 

Salopette

Si tratta di un capo molto trendy, perfettamente in linea con la tendenza denim del 2015, ma allo stesso tempo molto pratico e versatile. Sarà perfetto per le camminate o le escursioni, ma, adeguatamente abbinato, vi aiuterà ad essere super trendy anche in paese o per una cenetta informale. Non dimenticatevi di metterla in valigia!

Intimo Sportivo

Reggiseno Sportivo di Nike, Salopette di Jeans di Asos
Reggiseno Sportivo di Nike, Salopette di Jeans di Asos

È sicuramente la scelta migliore per evitare pizzi, merletti, ferretti e spalline che tirano, ma per avere il giusto sostegno del décolleté anche se dovremo affrontare sali e scendi continui e magari qualche situazione “estrema”. Anche se sicuramente non lo userete ogni giorno, non dimenticatevi di portarvi un reggiseno sportivo in montagna!

Gli acquari più belli del mondo: fascino VS etica

$
0
0

Purtroppo gli acquari sono dei giardini zoologici, in cui vengono rinchiusi pesci e mammiferi marini, costretti a vivere in cattività in spazi piccolissimi rispetto alla vastità del mare. Purtroppo come gli zoo, anche gli acquari dovrebbero perseguire obiettivi educativi e scientifici, motivazioni che oltre a essere eticamente non condivisibili da tutti, fungono da paravento per mascherare interessi spesso solo commerciali.
La maggior parte degli animali “esposti” appartiene a specie comuni e spettacolari, che garantiscono un facile ritorno economico, come ad esempio gli squali, sempre molto “gettonati” perché guardati dalla sponda sicura.

Il business è enorme e le città fanno a gara per avere un acquario pubblico o privato che diventi cartolina di prestigio. Strutture bellissime, affascinanti, megalomani in dimensioni e audacia architettonica, fanno sognare grandi e piccoli di tutto il mondo. Artifici strabilianti in giro per il pianeta.
Fascino VS etica, fare il biglietto o meno.

ADG-ph-merlofotografia-140306-0718
L’Acquario di Genova

Le recensioni degli utenti di TripAdvisor sono sempre di entusiasmo e meraviglia per l’acquario di Genova, il più grande d’Italia e  la più ricca esposizione di biodiversità acquatica in Europa.
L’acquario ligure è l’unico italiano presente nella top ten dei migliori acquari europei premiati con il Travelers’ Choice Zoo e Acquari 2014.
Qui ci sono oltre settanta ecosistemi in cui immergersi. Dai lamantini che hanno dato origine al mito delle sirene, ai delfini, ai pinguini, agli immancabili squali. Le meduse, le foche, i coloratissimi pesci della barriera corallina, le razze sono tutte lì, sul Ponte Spinola, nel cinquecentesco porto antico di Genova.

Dubai-Mall-Aquarium
Dubai Aquarium & Underwater Zoo

In un centro commerciale sorge il Dubai Aquarium & Underwater Zoo, il più grande acquario del mondo. Vanta oltre 10 milioni di litri di acqua all’interno e del pannello di vetro più grande del pianeta: altezza 32,88 metri, lunghezza 8.3 metri e spessore di 750 mm. Il Dubai Aquarium presenta diversi tipi di flora e fauna marina ed è assolutamente unico, grazie alle numerose gallerie che passano proprio attraverso le vasche dei pesci, come tunnel sommersi.

berlino
AquaDom & SEA LIFE Berlin

AquaDom & SEA LIFE Berlin è un acquario cilindrico alto 25 metri attraverso il quale passa un ascensore che porta ai piani superiori dell’Hotel Radisson Blu, proprio al centro di Berlino. Inaugurato nel 2004 è costato quasi tredici milioni di euro, l’AquaDom è il più grande acquario cilindrico nel mondo, con un diametro di circa 11 metri, su un basamento di 9 metri di altezza e contiene 1.000.000 di litri di acqua in cui nuotano oltre 1.500 esemplari di 50 diverse specie di pesci.

Male_whale_shark_at_Georgia_Aquarium
Georgia Aquarium. @Wikipedia

Il Georgia Aquarium è sicuramente tra i più belli degli Stati Uniti. Nel 2001, l’imprenditore Bernard Marcus ha annunciato la sua visione della città di Atlanta rappresentata da un acquario per incoraggiare l’educazione e la crescita economica. Dopo aver visitato 56 acquari in 13 paesi diversi, ha donato 250 milioni di dollari per la struttura che quattro anni dopo sarebbe diventata il Georgia Aquarium. Al centro di Atlanta, su un terreno donato dalla Coca-Cola Company, è la cartolina suggestiva della città.

Osaka Aquarium Kaiyukan
Spider Crabs in Osaka Aquarium Kaiyukan

Osaka Aquarium KAIYUKAN si trova nel cuore pulsante della bella città giapponese ed è assolutamente gigantesco e, fra tutti i pesci che ospita, si prende cura di tre bellissimi squali balena, di pesci-luna, di lontre di mare e di enormi ragni granchio.

two_oceans_aquarium-8
Two Oceans Aquarium – Città del Capo

Two Oceans Aquarium a Città del Capo è il luogo ideale per chi vuole veramente studiare il mondo subacqueo. Tra le attrazioni più interessanti sicuramente merita rilievo l’affascinante tour delle balene, durante il quale si può imparare come questi animali colossali comunicano tra loro.
L’acquario unisce le specie marine di due oceani che bagnano le coste del Paese, l’oceano Atlantico e quello Indiano. I colori e la bellezza dei pesci che nuotano nelle grandi vasche lasciano senza fiato grandi e bambini; imperdibile è l’area dove si trovano crostacei di tutte le specie. Oltre ai percorsi tematici e alla sensibilizzazione al problema dell’inquinamento del mare si può visitare la vasca tattile e osservare il sistema marino al microscopio.

VCW_SI_VIP_T5_the_tahoe_guy_1280x642
Monterey Bay Aquarium

Essereanimali suggerisce il Monterey Bay Aquarium, USA, come struttura sensibile al futuro del tema acquario. Qui molti esemplari presenti sono realizzati in resina artificiale, sono installazioni, riproduzioni fedeli di animali rappresentati, complete di schede informative sull’etologia delle specie.
Le due attrazioni principali sono l’Ocean’s Edge Wing, dove si osservano specie acquatiche tipiche della baia californiana, e l’Outer Bay Wing, una vasca con una finestra d’osservazione tra le più grandi al mondo. Adulti e bambini possono partecipare alle attività dei biologi marini con immersioni e spiegazioni sulla misteriosa vita degli abissi.

Foto da Google.com, appartengono tutte ai rispettivi proprietari originali.

Rocio Munoz Morales incinta di una femminuccia?

$
0
0

 

Rocío Muñoz Morales è incinta e aspetterebbe da Raoul Bova una femminuccia. Nessuna conferma ufficiale dai diretti interessati, ma le indiscrezioni della stampa rosa si fanno sempre più insistenti e anche più precise: Diva e Donna, infatti, ci informa che la bella attrice e modella spagnola sarebbe incinta di una bambina, che dovrebbe arrivare nel mese di dicembre. Se i due non smentiscono, vorrà dire che sarà vero?

rocio2
Rocío Muñoz Morales è davvero incinta?

La notizia della gravidanza di Rocío Muñoz Morales è stata data lo scorso 8 luglio dal settimanale Novella 2000. In questi giorni, l’attrice spagnola ha partecipato al Giffoni Film Festival: gli occhi della stampa erano puntati proprio verso il suo pancino, ma l’osservazione attenta non è servita a capire se la compagna di Raoul Bova fosse veramente incinta, complice un look che lo avrebbe potuto nascondere.

Ma il settimanale Diva e Donna è certo che l’attrice spagnola sia incinta del collega italiano: anzi, il giornale ci dice che sarà una femminuccia e che la data presunta del parto dovrebbe essere vicina alle feste di Natale, quindi verso la fine del mese di dicembre 2015.

rocio3
Rocío Muñoz Morales aspetterebbe una femminuccia

Sarà vero questa volta? Già in passato, infatti, si era parlato di una presunta gravidanza di Rocío Muñoz Morales: magari questa volta è vero!


10 cose da considerare prima di compiere 40 anni

$
0
0

 

Compiere 40 anni è un passo davvero molto importante e anche molto “angosciante” per moltissime donne (e moltissimi uomini), anche perché si tratta di un’età che non è più giovanissima, ma nemmeno da capelli grigi: è l’età della maturità, della crescita, di nuovi orizzonti e obiettivi, ma anche di nuove responsabilità e nuovi pensieri. Ecco, allora, cosa bisognerebbe sapere prima di compiere i 40 anni!

donna-40-anni2
Avrei dovuto risparmiare di più

1. Vorrei sapere che fine hanno fatto i vecchi amici

Non li sentite dai tempi della scuola e vorreste sapere cosa fanno oggi i vostri compagni di università: chissà se hanno realizzato i loro sogni e se le relazioni nate allora sono ancora in vita oggi!

2. Avrei dovuto risparmiare più soldi

Quando si è giovani si tende a spendere molto e a non pensare al futuro: se fossimo state meno cicale e più formiche, forse oggi avremmo un gruzzoletto da parte!

donna-40-anni6
Dovevo pensare al mio corpo!

3. Vorrei non aver bruciato tanti ponti

Non aver bruciato tante possibilità, tanti rapporti che oggi potrebbero essere utili per trovare un lavoro nuovo o migliorare la situazione. Ma quando si è giovani, si ragiona “di pancia”.

4. Avrei dovuto viaggiare di più da giovane

Quando si diventa grandi il tempo per i viaggi, purtroppo, diminuisce, mentre da giovani si dovrebbero sfruttare tutte le opportunità.

5. Avrei dovuto prendermi cura del mio corpo

Quando si è giovani non si pensa che la cura del proprio corpo dovrebbe cominciare quando i “problemi” non ci sono e da grandi ci si pente.

donna-40-anni5
Avrei dovuto viaggiare di più!

6. Avrei dovuto essere più gentile con gli altri

Gentilezza porta gentilezza: ma questa è una cosa che si impara solo da adulti.

7. Avrei dovuto imparare a non preoccuparmi di continuo

Preoccuparsi per ogni cosa non fa bene alla nostra crescita e al nostro umore: affrontiamo tutto quando ci si presenta davanti.

donna-40-anni3
Non dovevo bruciare così tanti ponti…

8. Non avrei dovuto collezionare così tante cose

La nostra casa è piena di cose che magari non ci servono o non usiamo mai: perché le abbiamo comprate?

9. Avrei dovuto sapere quanto gli hobby sono importanti

E coltivarli, dedicare del tempo ai miei passatempi preferiti e, di conseguenza, a me stessa!

10. Dovrei sapere che la mente si mantiene giovane

I 40 anni sono un’epoca di grandi cambiamenti, ma se la mente rimane “giovane” per buoni propositi, elasticità e voglia di fare, allora non dovrete temere nulla e immergervi in questa meravigliosa nuova avventura.

donna-40-anni4
Che fine hanno fatto gli amici dell’università?

Gisele Bundchen si copre con il burqa per rifarsi il seno

$
0
0

 

Chi è quella donna che indossa un burqa a Parigi uscendo da un hotel di gran lusso? Un burqa che, tra l’altro, è vietato in Francia dal 2010… Non è una donna musulmana che vuole sfidare le leggi del paese europeo, ma una delle più famose modelle del mondo, che ha da poco appeso le scarpette con il tacco e ha preso la decisione di non sfilare più. E’ proprio lei, Gisele Bundchen: ma non si è convertita all’Islam, indossa il burqa per nascondersi mentre va a farsi ritoccare il seno!

Gisele Bundchen2
Gisele Bundchen nascosta dietro il burqa

La notizia bomba è stata lanciata dal New York Post, che pubblica la fotografia della modella brasiliana Gisele Bundchen che indossa un burqa, sotto il quale si nasconde (come fa sua sorella, Rafaela) per poter andare indisturbata in una clinica estetica di Parigi, dove si sarebbe regalata un ritocchino al seno: dopo due gravidanza, nulla di male, ma allora perché nascondersi?

Come hanno fatto i paparazzi a scoprirle? Per un piccolo dettaglio: coperte dal burqa da capo a piedi, proprio alle estremità inferiori indossavano delle eleganti infradito. Se a questo dettaglio aggiungiamo il fatto che i fotografi seguivano da giorni le due sorelle brasiliane, allora lo scoop è servito su un piatto d’argento.

Gisele Bundchen ha pensato così di farla franca, travestendosi per il tragitto che dall’Hotel Bristol l’ha portata alla Clinica Internazionale del Parco Monceau, dove si è sottoposta a questo presunto intervento, e poi alla Spa Les Sources de Caudalia per la convalescenza di 5 giorni.

Gisele, che bisogno c’era di nascondersi? Non c’è niente di male, sai?

8 benefici della musica classica

$
0
0

 

Quanta musica classica ascoltate? Se preferite “ritmi più moderni” sappiate che ogni tanto un po’ di musica classica dovrebbe comparire nella nostra playlist: i benefici di questi brani sono tantissimi, sia per la salute della nostra mente sia per la salute del nostro corpo. Il cervello è maggiomente stimolato, il nostro stress è ridotto, la nostra qualità del sonno diventa migliore… Siete pronte a scoprire gli 8 effetti benefici della musica classica su mente e corpo?

musica-classica2
La musica classica fa bene a mente e corpo

1. Permette al cervello di lavorare meglio e di essere stimolato a dovere, grazie a brani stimolanti e piacevoli.

2. Aiuta le persone affette da demenza senile o Alzheimer: alcuni studi dimostrano che aiuta a riguadagnare memoria, migliorando la qualità della vita.

3. Aiuta a dormire meglio: aiuta a rilassare il corpo, ad allontanare stress e cattivi pensieri, stimolando un sonno di qualità.

4. Aiuta a rilassarsi alla guida: se ogni volta che vi mettete al volante siete nervosi, mettete un po’ di musica classica e tutto passerà.

5. Aiuta a ridurre il dolore: alcuni studi dimostrano che può ridurre il dolore dopo operazioni o in caso di dolori cronici. Aiuta anche a ridurre la depressione.

6. Aiuta a manifestare le nostre emozioni: la musica può dire come ci sentiamo meglio di tante parole.

7. Può tenere sotto controllo la pressione del sangue: calmandoci e permettendoci di rilassarci, possiamo anche abbassare i ritmi del corpo e avere una pressione sanguigna ottimale.

8. Può aiutare in caso di dieta: ascoltare musica classica mentre mangiamo può aiutarci ad assaporare ogni piatto e a mangiare di meno.

Piccole semplici abitudini che ci aiutano a vivere meglio

$
0
0

 

Come vivere meglio? Se state affrontando un periodo intenso, se siete sotto pressione, se volete dare una svolta alla vostra vita, ritrovando la salute di mente e corpo, sappiate che basta adottare alcuni piccoli accorgimenti per poter vivere effettivamente meglio. Non ci vogliono miracoli o grandi interventi, ma piccole modifiche nella vita di ogni giorno: siete pronte a cominciare insieme a noi?

vivere-meglio-acqua
Bere acqua e limone

1. Bevete un bicchiere di acqua e limone appena sveglie.

2. Fate un po’ di attività fisica, ma anche saune e yoga.

3. Bevete succhi di verdura a foglia verde

vivere-meglio-abbraccio
Abbracciate qualcuno

4. Prendete l’abitudine di consumare smoothie per colazione.

5. Prendete 1 o 2 cucchiaini di spirulina per aumentare le vostre energie.

6. Evitate il caffè e preferite tè e tisane.

vivere-meglio-ballare
Ballate, ballate e ballate!

7. Seguite una dieta ricca di frutta e verdura.

8. Meditate per almeno 5 minuti al giorno.

9. Abbracciate qualcuno: gli abbracci rilasciano endorfine, gli ormoni del buonumore.

10. Spegnete i vostri smartphone/tablet/computer per almeno un’ora al giorno.

vivere-meglio-yoga
Fate yoga, meditazione, stretching ogni giorno

11. Trascorrete più tempo nella natura.

12. Bevete almeno 2 litri di acqua ogni giorno.

13. Riducete lo zucchero nella vostra alimentazione.

14. Accompagnate sempre ogni pranzo con un’insalata.

vivere-meglio-dormire
Dormite 8 ore di notte e fate un pisolino dopo pranzo

15. Quando potete, mangiate all’aperto e mai davanti a tv o computer.

16. Fate yoga o stretching per almeno 10 minuti al giorno.

17. Fate dei massaggi.

18. Controllate la vostra postura quando siete in piedi, camminate o siete sedute.

vivere-meglio-natura
Ritrovate il contatto con la natura

19. Usate prodotti naturali per la cura del corpo.

20. Pensate a 5 cose per le quali essere grate.

21. Sorridete a tutti.

22. Fate ridere qualcuno e ridete con lui.

23. Leggete un libro che possa ispirarvi.

vivere-meglio-verdura
Mangiate frutta e verdura

24. Dedicate 30 minuti di tempo a imparare cose nuove.

25. Tenete pulito il vostro luogo di laoro.

26. Create una lista di cose da fare, da leggere al mattino appena sveglie.

27. Ascoltate musica classica.

28. Ballate ogni volta che potete.

vivere-meglio-smoothie
Uno smoothie a colazione per iniziare la giornata

29. Fate un pisolino ogni giorno dopo pranzo di 30 minuti al massimo.

30. Svegliatevi presto la mattina, andata a dormire sempre alla stessa ora e dormite almeno 8 ore a notte.

Cosa visitare in Provenza nel vostro viaggio on the road

$
0
0

 

La Provenza è una bellissima zona della Francia famosa per i suoi castelli, la sua storia e i suoi panorami mozzafiato, complici anche gli innumerevoli campi di lavanda che danno all’ambiente un bel colore viola e un profumo davvero unico al mondo. Se avete optato per una vacanza on the road e la vostra meta è proprio la Provenza, sappiate che le cose da visitare sono davvero tantissime, tra natura, storia, ma anche enogastronomia. Ecco qualche consiglio su cosa non perdere!

provenza-chateau-d-if
Chateau d’If a Marsiglia

Chateau d’If a Marsiglia: qui Dumas ha ambientato il Conte di MonteCristo, immaginandolo imprigionato qui.

provenza-Camargue
Camargue

Camargue: la zona del delta del Rodano, ideale per chi vuole ammirare una natura incontaminata e fare birdwatching o gite a cavallo.

provenza-Avignone
Avignone

Avignone: una sosta nella città dei Papi non può mancare, con visita al Palazzo dei Papi e al ponte sul Rodano.

provenza-Isle sur la Sorgue
Isle sur la Sorgue

Isle sur la Sorgue: se amate i negozi di antiquariato e i mulini, questo è il posto che fa per voi.

provenza-Arles
Arles

Arles: la città dove ha vissuto Van Gogh, una tappa è obbligatoria per tutti gli appassionati di arte. Il centro storico è molto bello.

provenza-Mont Ventoux
Mont Ventoux

Mont Ventoux: se amate il Tour de France e le corse in bici, questa sicuramente è una delle mete più famose. Il paesaggio è unico!

provenza-Les Baux-de-Provence
Les Baux-de-Provence

Les Baux-de-Provence: da visitare la Val d’Enfer, dove pare che Dante abbia trovato ispirazione per l’inferno, ma anche la Cattedrale delle Immagini e la cittadella medievale.

provenza-Roussillon
Roussillon

Roussillon: il Grand Canyon francese, i colori delle sue cave sono davvero unici.

Viewing all 9122 articles
Browse latest View live